assicurazione aziendale
La polizza aziendale paga sempre in caso di danni?
27 Ottobre 2023
Cos’è la RC PRODOTTI?
17 Novembre 2023

Rc Prodotti: Quanto costa una polizza Rc Prodotti?

Rc Prodotti: Quanto costa una polizza Rc Prodotti?

Mi sono arrivate molte richieste sulla polizza Rc Prodotti. Oggi rispondiamo ad una delle più frequenti: Quanto costa una polizza Rc Prodotti?

Fattori che influenza il costo di una polizza Rc Prodotti

Come saprai il costo di una polizza Rc Prodotti può variare molto a seconda della tipologia di prodotti fabbricati, dei volumi di produzione, dell’area geografica in cui vengono venduti i prodotti, del massimale di copertura e di alcune estensioni particolari.

1-TIPOLOGIA DI PRODOTTI FABBRICATI

Il primo fattore che può incidere sul costo di una polizza Rc Prodotti è la tipologia di prodotti fabbricati. In quanto questo rende palese il rischio intrinseco, ovvero la potenzialità nel creare danni a persone. Questo si basa sulla tipologia di utilizzato, ovvero alla sua destinazione d’uso.

Un prodotto farmaceutico o un componente del sistema frenante difettoso è in grado di arrecare danno immediatamente all’utilizzatore. Anche il bullone che si rompe di una giostra può provocare un disastro. Per questo il primo studio che fa la compagnia è su quali prodotti deve assicurare.

2-VOLUMI DI PRODUZIONE

Ai fini del conteggio del premio della polizza la compagnia esaminerà l’andamento dei fatturati di vendita, in quanto vi è un legame di causa-effetto tra i quantitativi prodotti e il rischio che uno dei prodotti fabbricati sia difettoso. Infatti, è ormai incontrovertibile che il rischio di difetto di fabbricazione sia ineliminabile.

Quindi una % di difettosità del 1% applicata a 5000 pezzi è un conto, rapportata a 10.000.000 sviluppa un rischio più elevato.

3-AREA GEOGRAFICA DI DISTRIBUZIONE PRODOTTI

La polizza Rc Prodotti base opera per i prodotti consegnati in tutti i paesi del mondo, ad eccezione di USA, CANADA e MESSICO.

Cosa significa in concreto?

Che per l’azienda che esporta direttamente in USA, CANADA e MESSICO è necessario richiedere un’apposita estensione. Per tale estensione le tassazioni di premio sono di norma decuplicate.

Ovvero, se per puro scopo didattico, assicurare 5 milioni di euro di fatturato nel resto del mondo costa 10.000 euro, lo stesso fatturato sviluppato in USA, CANADA e MESSICO comporta un costo da 50.000 a 100.000 euro.

4-MASSIMALE RC PRODOTTI

Chiaramente la polizza Rc Prodotti prevede un massimale. Il massimale è la somma di denaro che la compagnia si impegna a coprire per un’annualità assicurativa. Quella del massimale è una scelta a cui prestare la massima attenzione. È vero che più sarà elevato più alto sarà il premio della polizza, ma va tenuto conto che oltre quel livello sarai tu a dover rispondere di tasca tua per tutti i danni provocati.

Chiaramente stabilire il denaro necessario per risarcire i danneggiati non è frutto della fantasia ma di un’analisi e di calcoli fatti da un professionista che ti consiglierà qual è la cifra giusta per il quale coprirti.

5-ESTENSIONI PARTICOLARI DELLA RC PRODOTTI

Le garanzie aggiuntive possono servire per adattare la polizza alle specifiche esigenze aziendali. Chiaramente ampliando la portata della copertura ci sarà un riflesso economico sul premio di polizza.

Le garanzie aggiuntive più comuni sono: ritiro di mercato, errata installazione, danni patrimoniali puri, danni al prodotto finito, interruzione attività di terzi, danno da inquinamento, tampering.

CONCLUSIONI

Questi sono i fatti principali che serviranno, insieme ad altri, a determinare il costo della Rc Prodotti.

Spero che i consigli che ho condiviso con te possano aiutarti. Iscriviti alla newsletter se ancora non l’hai fatto, lascia un mi piace se l’hai trovato istruttivo e interessante. Seguimi su Facebook e Linkedin. Contattami se vuoi scoprire come mappare e trasferire in modo professionale i rischi severi della tua azienda.

Alla tua protezione,
Mario Cianci

Alla tua protezione,
Mario cianci

Lo specialista nel proteggere le aziende.

Condividi l'articolo

Seguici sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il vostro partner assicurativo in Abruzzo

Ho iniziato la mia carriera nel settore assicurativo, ma ho scelto di intraprendere una strada diversa rispetto a molti colleghi. Non volevo essere il classico "assicuratore" che vende polizze standard, ma un uno specialista nei rischi industriali, capace di aiutare gli imprenditori a gestire i rischi in modo strategico e consapevole.

La mia filosofia non si basa sulla vendita di polizze o preventivi immediati. Oggi, tramite Azienda Assicurata, il mio approccio parte sempre dalla mappatura dei rischi severi. Senza un'analisi approfondita, non posso fornire consulenze efficaci né rispettare gli obblighi di legge che prevedono la proposta di contratti assicurativi adeguati e personalizzati. Solo conoscendo a fondo un'azienda posso proporre soluzioni su misura.

Il risultato?

In passato cercavo di ottenere appuntamenti a freddo, ora sono le aziende a contattarmi. Collaboro solo con imprenditori che hanno compreso l'importanza di una strategia di gestione del rischio, anziché affidarsi semplicemente a polizze generiche che non risolvono i problemi reali. Senza una chiara visione dei rischi aziendali, non è possibile proteggere il futuro dell’impresa.

Altri articoli che potrebbero aiutarti
dal nostro blog

Richiedi una consulenza

Ottieni subito una consulenza assicurativa con i nostri esperti. Ti aiuteremo a proteggere al meglio la tua azienda, offrendoti soluzioni su misura per le tue esigenze.

Caricamento in corso…

error: Il contenuto è protetto!!

Vuoi ancora di più Azienda Assicurata?

Se quello che stai leggendo ti interessa, lasciaci il tuo indirizzo email.
Vorremmo solo tenerti aggiornato sui nuovi articoli del blog.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Ti sei iscritto con successo alla newsletter

Si è verificato un errore durante il tentativo di inviare la richiesta. Per favore riprova.

Ho letto l'informativa e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali, ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13)