Una domanda che mi viene rivolta spesso dagli imprenditori è: “Quanto costa una polizza All Risks?” Nell’articolo di oggi cerchiamo di dare una risposta.
Fattori che influenzano il costo di una polizza All Risks
Come saprai, il costo di una polizza All Risks può variare molto a seconda della somma assicurata, della classificazione del rischio incendio, del rischio idrogeologico, della zona sismica, dei sinistri pregressi, delle misure di prevenzione adottate dall’azienda e dalla reputazione della compagnia.
Polizza All Risks: Le somme da assicurare
La somma assicurata per ciascuna categoria di beni indicati in polizza rappresenta il limite massimo di esposizione della compagnia nei confronti dell’assicurato. Va da sé che una somma assicurata complessiva di 20 mln di € sviluppa un costo di polizza doppio rispetto ad con una con somma assicurata totale di 10 mln di €.
Classe di rischio incendio
Il secondo fattore che influenza il premio della polizza è la classificazione del livello del rischio incendio. Ovvero parliamo di quantitativi di materiali infiammabili (un’azienda che produce cassette di legno è diversa da un’azienda metalmeccanica) e materiali di costruzione degli edifici (un capannone costruito con pannelli sandwich è diverso da uno in muratura).
Rischio idrogeologico/classificazione sismica
Se la polizza All Risks estendesse la sua copertura anche alle calamità naturali, ovvero terremoto, alluvione, inondazione, allagamento, il costo di questa estensione sarebbe commisurato alla classificazione sismica del comune in cui è ubicato lo stabilimento, oltre agli elementi costruttivi e all’epoca di costruzione. Parimenti la valutazione del rischio idrogeologico terrà conto della vicinanza a corsi d’acqua.
Sinistri pregressi polizza All risks
Nella base di calcolo del premio è di grande rilevanza la frequenza dei sinistri in un determinato periodo di tempo. La compagnia che assumerà il rischio valuterà la qualità dell’azienda, anche in base alla frequenza dei sinistri occorsi nell’ultimo triennio o nell’ultimo quinquennio.
Misure di prevenzione adottate dall’azienda
Lo anticipo subito a chiare lettere: prevenire i danni in azienda fa risparmiare sui premi di polizza, assicurazione all risks inclusa. Le compagnie assicuratrici premiano sempre le aziende virtuose che fanno prevenzione, perché grazie ad un sopralluogo tecnico conoscono meglio la propria assicurata e possono applicare interessanti riduzioni di premio.
Reputazione della compagnia
Le compagnie più rinomate, più solide e per questo più affidabili tendono a richiedere premi più elevati rispetto a quelle meno note. Se sei un titolare di una media e piccola azienda e hai bisogno di acquistare massimali capienti, devi per forza rapportarti con i grandi nomi del mercato.
Conclusioni
Come evidente da quanto visto finora, il prezzo della polizza all risks che ci viene richiesto dalla compagnia non è un importo standard e univoco, bensì il frutto di fattori e variabili che dipendono dalle caratteristiche dell’azienda e in parte dal tipo di beni che si vuole assicurare.
Fammi sapere nei commenti cosa ne pensi di quanto ho condiviso con te oggi. Mi raccomando ricordati di iscriverti alla newsletter se ancora non l’hai fatto. Seguimi su Facebook e Linkedin. Contattami se vuoi scoprire come mappare e trasferire in modo professionale i rischi severi della tua azienda.
Alla tua protezione,
Mario Cianci