Tassa o Polizza assicurativa aziendale?
30 Marzo 2022
polizza assicurativa azienda
Rischi in azienda: 5 strategie di protezione se hai aperto da poco e non vuoi fallire subito (1° parte)
4 Aprile 2022

Come evitare l’assicuratore non specifico per il tuo settore

Come evitare l’assicuratore non specifico per il tuo settore

Oggi scrivo questo articolo per dare una risposta ad una domanda che mi viene posta sempre più di frequente: Quali sono le differenze tra l’assicuratore generalista e lo specialista?

Se cerchi la soluzione con la stessa facilità con cui schiocchi le dita: l’assicuratore generalista è il “supermarket delle assicurazioni”, puoi andare da lui qualsiasi sia la polizza di cui hai bisogno.

L’assicuratore specialista rappresenta invece il “negozio specializzato in un solo tipo di polizza”, puoi chiedere la sua assistenza SOLO se sei intenzionato a coperture che rientrano nel settore in cui lui è specializzato.

Successivamente è opportuno analizzare i vantaggi (e gli svantaggi) di entrambe le possibili scelte.

Quando il tuo referente è un assicuratore generalista, puoi servirti di lui qualsiasi sia la tua esigenza di protezione.

Se stai leggendo questo articolo, sei sicuramente o un imprenditore o un socio di un’azienda e quindi nel caso tuo dall’assicuratore generalista potresti assicurare la casa, la barca, gli infortuni, furto e incendio del capannone, ma anche sottoscrivere un fondo pensione, o un piano di accantonamento per i bambini.

Contrariamente, se ti rivolgi ad uno specialista dei rischi industriali, potrai stipulare solo le polizze che rientrano nel suo settore di specializzazione. Per il resto dovrai trovare altri specialisti o andare dal generalista.

Pertanto se prediligi la comodità, andare dal generalista è sicuramente la scelta migliore, fai tutto con uno e non ci pensi più.

Compreresti la bici da corsa al supermercato?

Hai mai provato a chiedere consigli al supermercato su una bici da corsa? Cosa pensi che ti risponderebbero… 

Indipendentemente dal modello che cerchi, penserebbero che sei bizzarro, perché non sei nel posto giusto se sei alla ricerca di consigli.

Nell’acquisto al supermercato sei tu a scegliere cosa comprare, e se quella marca non ti soddisfa, la volta successiva ne provi un’altra. Potresti provarne anche 5/6 di prodotti di aziende diverse prima di arrivare a quello giusto per te.

Tutto questo, nella maggioranza dei casi, porta ad un’inutile spreco di tempo e di soldi.

Con l’assicuratore generico accade la stessa cosa, solo che il riscontro è rimandato nel tempo.
Questo perché se tu ti assicuri oggi, non è detto che domani ti capiti subito l’evento.

SE SEI MOLTO RICCO PUOI ANDARE AVANTI A TENTATIVI.

Probabilmente, però, avrebbe molto più senso rivolgersi fin dall’inizio allo specialista di quel rischio, e farti consigliare la polizza più giusta per te.

Tieni presente che se scegli la polizza sbagliata, potrebbe voler dire tirare fuori tranquillamente € 150.000/€ 200.000 (sono casi non giornalieri lo ammetto) ma sono quelle situazioni in cui dovresti essere sempre coperto, perché se il vento per un attimo ti gira contro… che fai? Vuoi farti spazzare via?

Ormai è capitato, e se non sei assicurato non puoi fare niente, o azzeri la cassa aziendale oppure comunichi ai tuoi dipendenti domani l’azienda chiuderà.

Assicuratore Generalista=Supermercato delle assicurazioni

Ho sempre pensato, e se mi conosci bene lo sai, che non si è può essere esperti in tutto. Non puoi pensare di entrare in un negozio che vende di tutto, e indovinare il prodotto giusto per te al primo tentativo.

L’assicuratore generalista, non è la figura adatta per farsi fare un’analisi dei rischi, né tantomeno dispone di una casistica grazie al quale può consigliarti un massimale piuttosto che un altro.

Naturalmente questo accade non perché sia un incompetente in senso assoluto, ma perché è un povero cristo che deve conoscere 20/25 polizze diverse tra loro.

Non dispone del tempo necessario per studiare le ultime sentenze in tema di danni causati da prodotti difettosi, né può aggiornarsi sulle novità introdotte in tema di responsabilità per danno ambientale.

Sicuramente ti può mettere lasciare una brochure e fare un preventivo. Tutte cose che fanno di lui una persona onesta.

Ma chi si approccia così ad un’azienda non sta facendo il tuo interesse ma il suo. Che è quello di fare una polizza in più e poi arrivederci.

L’assicuratore che prende i soldi e scappa

Molti assicuratori (di poco conto) si dannano l’anima per stare dietro a tante soluzioni assicurative completamente differenti tra loro (auto, casa, malattia, polizze professionali e appunto polizze per i rischi industriali) magari riescono pure a far risparmiare qualcosa in maniera spot (TAGLIANDO QUALCHE GARANZIA A DESTRA E SINISTRA).

Per sopravvivere devono continuare a trovare altri limoni da spremere. Per cui non hanno tempo di approfondire le tematiche di nessuna materia. Vendono le polizze come venderebbero la verdura: non è il modo giusto di operare.

Io al supermercato non acquisterei mai una batteria dell’auto, anche se il danno massimo a cui andrei incontro è un’arrabbiatura quando la macchina non riparte.

A maggior ragione non puoi farlo quando devi proteggere una cosa così importante come la tua azienda.

Assicuratore specialista=Il dottore delle polizze

Scegli con cura il tuo consulente qualificato, e soprattutto usa lo stesso criterio con cui sceglieresti il medico che cura tuo figlio.

Perché se vuoi bene a tuo figlio, vuoi bene anche all’altra tua creatura, la tua azienda.

Fai le tue riflessioni in modo da non mettere MAI in serio pericolo il tuo futuro e quello delle famiglie che fanno affidamento su di te.

Il mio contributo penso di avertelo dato.

Se la materia trattata ti ha lasciato ancora qualche dubbio, lascia un commento con la tua richiesta specifica.

Alla tua protezione,
Mario Cianci

Alla tua protezione,
Mario cianci

Lo specialista nel proteggere le aziende.

Condividi l'articolo

Seguici sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il vostro partner assicurativo in Abruzzo

Ho iniziato la mia carriera nel settore assicurativo, ma ho scelto di intraprendere una strada diversa rispetto a molti colleghi. Non volevo essere il classico "assicuratore" che vende polizze standard, ma un uno specialista nei rischi industriali, capace di aiutare gli imprenditori a gestire i rischi in modo strategico e consapevole.

La mia filosofia non si basa sulla vendita di polizze o preventivi immediati. Oggi, tramite Azienda Assicurata, il mio approccio parte sempre dalla mappatura dei rischi severi. Senza un'analisi approfondita, non posso fornire consulenze efficaci né rispettare gli obblighi di legge che prevedono la proposta di contratti assicurativi adeguati e personalizzati. Solo conoscendo a fondo un'azienda posso proporre soluzioni su misura.

Il risultato?

In passato cercavo di ottenere appuntamenti a freddo, ora sono le aziende a contattarmi. Collaboro solo con imprenditori che hanno compreso l'importanza di una strategia di gestione del rischio, anziché affidarsi semplicemente a polizze generiche che non risolvono i problemi reali. Senza una chiara visione dei rischi aziendali, non è possibile proteggere il futuro dell’impresa.

Altri articoli che potrebbero aiutarti
dal nostro blog

Richiedi una consulenza

Ottieni subito una consulenza assicurativa con i nostri esperti. Ti aiuteremo a proteggere al meglio la tua azienda, offrendoti soluzioni su misura per le tue esigenze.

Caricamento in corso…

error: Il contenuto è protetto!!

Vuoi ancora di più Azienda Assicurata?

Se quello che stai leggendo ti interessa, lasciaci il tuo indirizzo email.
Vorremmo solo tenerti aggiornato sui nuovi articoli del blog.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Ti sei iscritto con successo alla newsletter

Si è verificato un errore durante il tentativo di inviare la richiesta. Per favore riprova.

Ho letto l'informativa e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali, ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13)