assicurazione multirischi
Cos’è la polizza multirischi azienda?
22 Febbraio 2023
Rc Prodotti: cosa significa, quando serve e come si può attivare
8 Marzo 2023

Assicurazione aziendale: L’importanza del budget

Assicurazione aziendale: L’importanza del budget

Anche se è abbastanza controproducente per me rivelarlo, io credo che nessuna azienda debba sottoscrivere un’assicurazione aziendale che non può permettersi.

Ad un certo punto nel valutare la fattibilità di nuove coperture assicurative avrai pensato tra te e te: «Per fare tutte le polizze che servono, la spesa è eccessiva. Mica lavoro per pagare le assicurazioni»

Adesso ti spiegherò come si esce da questo labirinto senza utilizzare la tecnica suicida del faccio quello che costa meno.

Stabilire un giusto budget per trasferire i rischi severi

Sono pienamente d’accordo con te se pensi che non sia semplicissimo stabilire il budget giusto.

Quando analizzo, nelle aziende, la spesa per l’assicurazione aziendale, 99 VOLTE su 100, mi trovo davanti ad una situazione di questo tipo:

Il 95% (o oltre) della spesa è legata a polizze obbligatorie (mezzi aziendali, fideiussioni, incendio e scoppio per mutuo, assicurazioni abbinate a finanziamenti).

E non credo di sbagliare se dico che NON sono queste le polizze che ti consentono di dormire più serenamente. Ti capisco se pensi che non hai altra scelta, ed oltretutto immagino che non le paghi nemmeno troppo volentieri.

Ormai se mi segui da un po’ sai che sono un campione nel dirti cose impopolari. Non sono quel professionista che pur di entrare nelle tue grazie, è disposto a dirti solo le cose che vuoi sentirti dire.

Per non smentire la mia fama, ti dirò qualcosa che non ti farà piacere sentirti dire:
«Se vuoi contornarti di persone che sono disposte ad annullare la propria esperienza e la propria professionalità, pur di piacerti a tutti i costi puoi tranquillamente chiudere questo articolo».

Assicurazione aziendale: a quali rischi in azienda darà la priorità?

Molti imprenditori sputtanano letteralmente un budget anche abbastanza corposo perché vanno dietro a delle garanzie piccole, ma che costano tanto.

L’assicuratore seduto di fronte al tavolo con l’imprenditore dovrebbe capire come allocare il budget sulle coperture a tutela dei rischi severi. E soprattutto qualora ci siano buchi nell’assicurazione aziendale in corso, la priorità non è la franchigia, se va bene da 500 € o da 1000 €.

Altrimenti il budget viene eroso per inseguire cose poco importanti, con la conseguenza di non aver coperto un fico secco.

Se in caso di sinistro pagherai 500€ in più o in meno di franchigia è davvero irrilevante, l’importante è esserti coperto sugli eventi che ti metterebbero in ginocchio.

Ti è chiaro il ragionamento?

Spero che tu non abbia fatto esperienza con le conseguenze di un danno ambientale, né tantomeno che ti sia dovuto difendere da una richiesta di risarcimento per errori legati al tuo ruolo di amministratore della società (D&O).

In Abruzzo, non ci sono casi quotidiani di disastro ambientale.

È verissimo che di questi casi ne capitano pochi, ma se succedesse proprio a te ed alla tua azienda, saresti in grado di gestire la situazione da solo?

Questa è la premessa per riuscire ad allocare le risorse nella maniera corretta, ovvero garantendosi per i rischi innanzitutto più gravi, e poi se avanzano dei soldi proteggendosi anche dalle cose piccole.

polizza assicurativa aziendale

Chi c’è dietro a questo articolo?

Ti preciso una cosa, soprattutto se è la prima volta che ti trovi a leggere un articolo su questo blog.

Io sono Mario Cianci, il fondatore di questo blog e del metodo Azienda Assicurata©, il sistema di protezione rivolto esclusivamente alle medie e piccole imprese.

Aiuto gli imprenditori a costruirsi il piano di protezione assicurativa per la propria azienda.

Queste competenze sono a servizio di quello straordinario tessuto imprenditoriale, vero asse portante dell’economia, composto da imprenditori che reinvestono quasi tutta la loro ricchezza nella loro terra. Come avrai intuito parlo proprio delle medie e piccole industrie.

So bene quali sono le problematiche, gli imprevisti ed i timori che ogni giorno sono dentro la tua testa. 

Riassumendo: solo dopo aver trasferito i grandi rischi, puoi assicurare gli eventi meno gravi. So bene che è contro-intuitivo, visto che la maggior parte delle persone vede l’assicurazione alla stregua della carta di credito aziendale.

Alla tua protezione,
Mario Cianci

Se la materia trattata ti ha lasciato ancora qualche dubbio, lascia un commento con la tua richiesta specifica.

Alla tua protezione,
Mario cianci

Lo specialista nel proteggere le aziende.

Condividi l'articolo

Seguici sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il vostro partner assicurativo in Abruzzo

Ho iniziato la mia carriera nel settore assicurativo, ma ho scelto di intraprendere una strada diversa rispetto a molti colleghi. Non volevo essere il classico "assicuratore" che vende polizze standard, ma un uno specialista nei rischi industriali, capace di aiutare gli imprenditori a gestire i rischi in modo strategico e consapevole.

La mia filosofia non si basa sulla vendita di polizze o preventivi immediati. Oggi, tramite Azienda Assicurata, il mio approccio parte sempre dalla mappatura dei rischi severi. Senza un'analisi approfondita, non posso fornire consulenze efficaci né rispettare gli obblighi di legge che prevedono la proposta di contratti assicurativi adeguati e personalizzati. Solo conoscendo a fondo un'azienda posso proporre soluzioni su misura.

Il risultato?

In passato cercavo di ottenere appuntamenti a freddo, ora sono le aziende a contattarmi. Collaboro solo con imprenditori che hanno compreso l'importanza di una strategia di gestione del rischio, anziché affidarsi semplicemente a polizze generiche che non risolvono i problemi reali. Senza una chiara visione dei rischi aziendali, non è possibile proteggere il futuro dell’impresa.

Altri articoli che potrebbero aiutarti
dal nostro blog

Richiedi una consulenza

Ottieni subito una consulenza assicurativa con i nostri esperti. Ti aiuteremo a proteggere al meglio la tua azienda, offrendoti soluzioni su misura per le tue esigenze.

Caricamento in corso…

error: Il contenuto è protetto!!

Vuoi ancora di più Azienda Assicurata?

Se quello che stai leggendo ti interessa, lasciaci il tuo indirizzo email.
Vorremmo solo tenerti aggiornato sui nuovi articoli del blog.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Ti sei iscritto con successo alla newsletter

Si è verificato un errore durante il tentativo di inviare la richiesta. Per favore riprova.

Ho letto l'informativa e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali, ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13)