Assicurazione aziendale: che resistenza mi ha fatto la compagnia?
20 Ottobre 2023
Rc Prodotti: Quanto costa una polizza Rc Prodotti?
3 Novembre 2023

La polizza aziendale paga sempre in caso di danni?

La polizza aziendale paga sempre in caso di danni?

Il 31 di ottobre è un po’ il viatico per ogni Azienda, visto che l’81% di Aziende in questo periodo dell’anno, in maniera più o meno consapevole, decreta quale sarà la polizza aziendale dell’anno successivo.

Fatta questa premessa è doveroso, come tra l’altro ormai di consueto faccio da 12 anni a questa parte, fare un primo riassunto delle numerose domande che gli imprenditori mi pongono in occasione dell’ispezione all’interno dei loro stabilimenti produttivi.

Gli imprenditori diventano sempre più attenti e consapevoli dei rischi a cui vanno incontro durante la loro attività lavorativa.

Ancora una volta, ho potuto riscontrare una notevole confusione tra danni “diretti” e danni “indiretti”.
Le domande che mi sono state poste possono essere così riassunte:

1-L’Azienda X affitta i suoi capannoni ad alcune aziende manifatturiere all’interno dei locali di sua proprietà e si sviluppo un incendio.

Domanda: «Se a causa dell’incendio, i miei locali diventassero inagibili e non potrò più godere delle pigioni provenienti dal loro affitto, la polizza incendio mi copre?»

Risposta: I danni diretti da incendio sono pagati dalla polizza aziendale Incendio (bisogna comunque fare molta attenzione alla tipologia di classe di rischio incendio dell’azienda che occupa i locali).

Il mancato percepimento degli introiti derivanti dall’affitto dei locali, invece, sono coperti da una specifica polizza aziendale per questo rischio particolare, della quale è opportuno discutere con il proprio assicuratore.

2-Nicola è titolare di un’azienda che opera in conto lavorazione per la casa madre italiana. Un macchinario deve essere trasportato e montato in una nuova linea di produzione in Italia.

Domanda: «Se, durante il trasporto, il camion dovesse subire un incidente e il macchinario andasse distrutto, la linea di produzione non potrebbe essere messa in moto. Chi paga il macchinario danneggiato? È inoltre assicurato il forte ritardo nella messa in esercizio della linea produttiva?»

Risposta: «I rischi del trasporto sono indennizzati dalla “polizza trasporti”. Il ritardo in cui la catena di produzione è stata messa in funzione può essere scongiurato attraverso l’adozione di soluzioni non solo assicurative ma anche di risk management, che vanno valutate caso per caso».


3-Andrea gestisce un’azienda che produce materiale plastico.

D: «Si avvicina l’inverno: se il tetto, a causa di un’abbondante nevicata, dovesse crollare, siamo coperti dalla polizza Incendio? Se dovessimo interrompere la produzione per alcuni mesi, siamo assicurati? Se il magazzino fosse inagibile e non fossimo più in grado di fare fronte alle richieste dei nostri fornitori, che ne sarà dell’immagine dell’azienda?»

R: «Il collasso di edificio da pressione da neve (“snow pressure”) è risarcibile dalla polizza incendio aziendale. In questo caso, il danno diretto è coperto. Occorre verificare comunque la rispondenza alla legge sui carichi di nevi vigenti al momento della costruzione.

Ma non il danno (indiretto) da interruzione di esercizio. È possibile assicurarsi contro questo danno (di natura finanziaria) facendo ricorso ad una polizza diversa, reperibile sul mercato locale con il nome di danno interruzione di attività.

Un possibile danno da immagine può essere prevenuto e risolto attraverso l’adozione di specifiche soluzioni di risk management.

Richiedi una consulenza assicurativa personalizzata.

Se la materia trattata ti ha lasciato ancora qualche dubbio, lascia un commento con la tua richiesta specifica.

Alla tua protezione,
Mario Cianci

Lo specialista nel proteggere le aziende.

Alla tua protezione,
Mario cianci

Lo specialista nel proteggere le aziende.

Condividi l'articolo

Seguici sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il vostro partner assicurativo in Abruzzo

Ho iniziato la mia carriera nel settore assicurativo, ma ho scelto di intraprendere una strada diversa rispetto a molti colleghi. Non volevo essere il classico "assicuratore" che vende polizze standard, ma un uno specialista nei rischi industriali, capace di aiutare gli imprenditori a gestire i rischi in modo strategico e consapevole.

La mia filosofia non si basa sulla vendita di polizze o preventivi immediati. Oggi, tramite Azienda Assicurata, il mio approccio parte sempre dalla mappatura dei rischi severi. Senza un'analisi approfondita, non posso fornire consulenze efficaci né rispettare gli obblighi di legge che prevedono la proposta di contratti assicurativi adeguati e personalizzati. Solo conoscendo a fondo un'azienda posso proporre soluzioni su misura.

Il risultato?

In passato cercavo di ottenere appuntamenti a freddo, ora sono le aziende a contattarmi. Collaboro solo con imprenditori che hanno compreso l'importanza di una strategia di gestione del rischio, anziché affidarsi semplicemente a polizze generiche che non risolvono i problemi reali. Senza una chiara visione dei rischi aziendali, non è possibile proteggere il futuro dell’impresa.

Altri articoli che potrebbero aiutarti
dal nostro blog

Richiedi una consulenza

Ottieni subito una consulenza assicurativa con i nostri esperti. Ti aiuteremo a proteggere al meglio la tua azienda, offrendoti soluzioni su misura per le tue esigenze.

Caricamento in corso…

error: Il contenuto è protetto!!

Vuoi ancora di più Azienda Assicurata?

Se quello che stai leggendo ti interessa, lasciaci il tuo indirizzo email.
Vorremmo solo tenerti aggiornato sui nuovi articoli del blog.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Ti sei iscritto con successo alla newsletter

Si è verificato un errore durante il tentativo di inviare la richiesta. Per favore riprova.

Ho letto l'informativa e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali, ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13)