Rc Prodotti e difetto di fabbricazione: come tutelarsi?
22 Marzo 2023
Interruzione attività: la polizza incendio paga sempre?
5 Aprile 2023

Macchinari: Come funziona la polizza guasti macchinari industriali?

Macchinari: Come funziona la polizza guasti macchinari industriali?

I livelli di meccanizzazione ed automazione dei processi produttivi rendono indispensabile che i macchinari industriali siano sempre efficienti e funzionanti. Oltre i classici rischi come incendio e allagamento, i macchinari sono soggetti a rischi peculiari, quali i guasti di natura elettrica, meccanica o a causa di un errore dell’operatore.

Le conseguenze economiche sono di due tipi:

  • Costi per l’intervento di riparazione
  • Fermo della produzione

Questi due effetti negativi possono essere affrontati con misure di prevenzione e con il trasferimento assicurativo. Anche se in questo articolo ci occuperemo del secondo aspetto, non dobbiamo dimenticarci che in un corretto processo di risk management l’assicurazione non sostituisce la prevenzione.

La garanzia con la quale l’industria assicurativa permette di tutelare gli effetti economici di una rottura improvvisa di una macchina o di un impianto si chiama guasti macchine.

Qual è la copertura offerta dalla polizza guasti macchinari?

La polizza guasti macchinari indennizza i costi di riparazione del macchinario. Per la copertura dei danni da fermo di produzione è necessario che sia presente anche la garanzia danni da interruzione di attività.

Quali eventi vengono assicurati?

Le coperture riguardano, a titolo di esempio, i danni causati ai macchinari da:

  • Incuria, imperizia, negligenza dei dipendenti
  • Incidenti fortuiti di funzionamento quali errata messa a punto, vibrazioni, forza eccessiva
  • Sbalzi di tensione o fulmini, scoppio di trasformatori
  • Urto, ostruzione da introduzione di corpi estranei
  • Rovesciamento di liquidi
  • Surriscaldamento
  • Mancanza d’acqua, difetto di pressione, difetto di lubrificazione

Ad onor del vero va detto che gli eventi coperti possono variare da compagnia a compagnia, e anche in funzione delle due formule di copertura: fenomeno elettrico o all risks.

Tipologia di guasti ai macchinari

macchinari guasto

I guasti che possono riguardare i macchinari aziendali li possiamo suddividere in:

  • GUASTI DI NATURA MECCANICA: rotture, cricche, deformazioni
  • GUASTI DI NATURA ELETTRICA: cortocircuiti, archi, sovraccarichi, sovratensioni
  • PARAMETRI OPERATIVI AL DI FUORI DEI LIMITI DI PROGETTO: sovrapressione, sovratemperatura
  • DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INADEGUATI O NON MANUTENUTI: valvole di sicurezza, interruttori, fusibili, valvole di blocco
  • CAUSE ESTERNE: corrosione, vibrazioni

Punti di attenzione

Prima di sottoscrivere una garanzia guasti macchine occorre necessariamente leggere le esclusioni e approfondire il significato di alcuni parti che, quasi sempre, sono contenute nel contratto; tra queste la manutenzione. Spesso, nelle polizze guasti macchinari, per avere la piena efficacia della garanzia è necessario che il macchinario sia sottoposto a manutenzione da parte di personale specializzato.

Nel caso in cui questo non accada, la compagnia può prevedere la riduzione dell’indennizzo oppure la NON operatività.

Alla tua protezione,
Mario Cianci

Alla tua protezione,
Mario cianci

Lo specialista nel proteggere le aziende.

Condividi l'articolo

Seguici sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il vostro partner assicurativo in Abruzzo

Ho iniziato la mia carriera nel settore assicurativo, ma ho scelto di intraprendere una strada diversa rispetto a molti colleghi. Non volevo essere il classico "assicuratore" che vende polizze standard, ma un uno specialista nei rischi industriali, capace di aiutare gli imprenditori a gestire i rischi in modo strategico e consapevole.

La mia filosofia non si basa sulla vendita di polizze o preventivi immediati. Oggi, tramite Azienda Assicurata, il mio approccio parte sempre dalla mappatura dei rischi severi. Senza un'analisi approfondita, non posso fornire consulenze efficaci né rispettare gli obblighi di legge che prevedono la proposta di contratti assicurativi adeguati e personalizzati. Solo conoscendo a fondo un'azienda posso proporre soluzioni su misura.

Il risultato?

In passato cercavo di ottenere appuntamenti a freddo, ora sono le aziende a contattarmi. Collaboro solo con imprenditori che hanno compreso l'importanza di una strategia di gestione del rischio, anziché affidarsi semplicemente a polizze generiche che non risolvono i problemi reali. Senza una chiara visione dei rischi aziendali, non è possibile proteggere il futuro dell’impresa.

Altri articoli che potrebbero aiutarti
dal nostro blog

Richiedi una consulenza

Ottieni subito una consulenza assicurativa con i nostri esperti. Ti aiuteremo a proteggere al meglio la tua azienda, offrendoti soluzioni su misura per le tue esigenze.

Caricamento in corso…

error: Il contenuto è protetto!!

Vuoi ancora di più Azienda Assicurata?

Se quello che stai leggendo ti interessa, lasciaci il tuo indirizzo email.
Vorremmo solo tenerti aggiornato sui nuovi articoli del blog.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Ti sei iscritto con successo alla newsletter

Si è verificato un errore durante il tentativo di inviare la richiesta. Per favore riprova.

Ho letto l'informativa e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali, ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13)