RCT: Cos’è la regolazione del premio nelle polizze RCT?
23 Novembre 2022
RCO: Che polizza è?
28 Novembre 2022

Assicurazione impresa: Sei al comando della tua azienda?

Assicurazione impresa: Sei al comando della tua azienda?

Capita molto spesso che un imprenditore, alla prima chiacchierata, abbia le idee poco chiare sull’assicurazione impresa che ha sottoscritto. Purtroppo molti impiegano la maggior parte del loro tempo nella parte operativa della propria azienda e tralasciano o delegano il resto ad altre persone. 

Capita quindi, che quando si chiede loro se hanno o meno una determinata assicurazione impresa che li tuteli da quel determinano imprevisto, non sanno bene cosa rispondere.

Non trovi che questa cosa sia preoccupante? 


Quali rischi abbiamo trasferito all’assicurazione?

Non credi che ogni imprenditore dovrebbe sapere quali rischi ha trasferito presso una compagnia assicurativa e quali invece ha tenuto per sé, così da poter svolgere al meglio l’attività lavorativa e sapere dove può o non può rischiare?

Non puoi e non devi assolutamente delegare alla segretaria o ad un altro collaboratore la scelta dell’assicurazione impresa che protegge la tua azienda ed i tuoi beni.

  1. In primis perché loro non conoscono come te tutte le operazioni che si eseguono per portare a termine le lavorazioni della tua azienda ed a quali rischi si va incontro
  2. Secondo perché i tuoi collaboratori sceglieranno solo ed esclusivamente in base al prezzo, ma non perché sono attenti al denaro che esce dalle casse dell’azienda, alla fine i soldi non sono neanche i loro, ma per il semplice motivo che nel momento in cui succederà qualcosa avranno bella e pronta la scusa

E qual è questa scusa assai frequente?

…Però con quello risparmiavamo…

Non dimenticare che l’azienda è la tua e un eventuale dipendente e/o collaboratore non farà mai una scelta per il bene e la prosperità dell’azienda, ma solo nell’ottica di mantenere il suo posto.

Assicurazione impresa: Perché il preventivo che richiede l’impiegato va contro i tuoi interessi?

polizza impresa

La domanda tipo con la quale il tuo collaboratore si approccia all’assicuratore di turno è: «Ci può fare un preventivo per una polizza Rc Prodotti?»

Magari a te una richiesta del genere non scandalizza. Se io, senza fornire un computo metrico, chiedessi ad un’impresa edile: «Mi può fare un preventivo per la realizzazione di una casa?», cosa riceverei come risposta? Come minimo mi prenderebbe per un pazzo!

A questo punto ti pongo una domanda: il tuo impiegato ha idea di quali sono le informazioni che deve fornire all’assicurazione per evitare di incappare nelle conseguenze degli art. 1892 e 1893 del Codice civile?

Il mio consiglio penso di avertelo dato.

Se la materia trattata ti ha lasciato ancora qualche dubbio, lascia un commento con la tua richiesta specifica.

Alla tua protezione,
Mario Cianci

Alla tua protezione,
Mario cianci

Lo specialista nel proteggere le aziende.

Condividi l'articolo

Seguici sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il vostro partner assicurativo in Abruzzo

Ho iniziato la mia carriera nel settore assicurativo, ma ho scelto di intraprendere una strada diversa rispetto a molti colleghi. Non volevo essere il classico "assicuratore" che vende polizze standard, ma un uno specialista nei rischi industriali, capace di aiutare gli imprenditori a gestire i rischi in modo strategico e consapevole.

La mia filosofia non si basa sulla vendita di polizze o preventivi immediati. Oggi, tramite Azienda Assicurata, il mio approccio parte sempre dalla mappatura dei rischi severi. Senza un'analisi approfondita, non posso fornire consulenze efficaci né rispettare gli obblighi di legge che prevedono la proposta di contratti assicurativi adeguati e personalizzati. Solo conoscendo a fondo un'azienda posso proporre soluzioni su misura.

Il risultato?

In passato cercavo di ottenere appuntamenti a freddo, ora sono le aziende a contattarmi. Collaboro solo con imprenditori che hanno compreso l'importanza di una strategia di gestione del rischio, anziché affidarsi semplicemente a polizze generiche che non risolvono i problemi reali. Senza una chiara visione dei rischi aziendali, non è possibile proteggere il futuro dell’impresa.

Altri articoli che potrebbero aiutarti
dal nostro blog

Richiedi una consulenza

Ottieni subito una consulenza assicurativa con i nostri esperti. Ti aiuteremo a proteggere al meglio la tua azienda, offrendoti soluzioni su misura per le tue esigenze.

Caricamento in corso…

error: Il contenuto è protetto!!

Vuoi ancora di più Azienda Assicurata?

Se quello che stai leggendo ti interessa, lasciaci il tuo indirizzo email.
Vorremmo solo tenerti aggiornato sui nuovi articoli del blog.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Ti sei iscritto con successo alla newsletter

Si è verificato un errore durante il tentativo di inviare la richiesta. Per favore riprova.

Ho letto l'informativa e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali, ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13)