assicurazione d&o
Chi è l’assicurato della polizza D&O?
30 Settembre 2024
assicurazione D&O
D&O: Come funziona la polizza D&O?
28 Ottobre 2024

Retroattività Polizza Rc: Cos’è e come funziona?

Retroattività Polizza Rc: Cos’è e come funziona?

Se ti è capitato di stipulare una polizza del ramo Responsabilità Civile e non hai ottenuto una copertura adeguata per i fatti antecedenti, è perché è mancata la garanzia della retroattività. Oggi scopriamo che cos’è e come funziona.

Perché è utile disporre di un periodo di retroattività sulla propria Polizza Rc?

  • Perché le polizze claims made prevedono una copertura solo per i fatti accaduti durante il tempo dell’assicurazione
  • Perché potrebbero esserci dei sinistri in canna (eventi già accaduti, ma non ancora notificati all’assicurato)
  • Perché la precedente polizza, stipulata sempre con il claims made, non è più valida

Pensiamo al rischio inquinamento: io possiedo un serbatoio interrato di gasolio e fino ad oggi non ho avuto evidenza di perdite. Allo stesso tempo non posso escludere che il danno ci sia ma semplicemente non è stato ancora rilevato da nessuno.


Condizioni per attivare la retroattività

Ad alcuni, la clausola della retroattività potrebbe apparire come un escamotage per coprire eventi avvenuti in mancanza di copertura assicurativa. Non è sicuramente questo il fine per il quale è stata prevista. Infatti, la copertura è subordinata a due condizioni:

  • Alla non conoscenza del fatto
  • Alla ricezione della richiesta di risarcimento durante il periodo di validità dell’assicurazione

La retroattività si esprime in anni, e va da un minimo di 1 anno fino a quella illimitata.

Quali polizze dovrebbero prevedere la retroattività?

Quando si assicurano quei rischi aziendali in cui il danno arrecato non produce immediatamente una richiesta di risarcimento bisogna prevedere una copertura retroattiva. Parliamo della polizza Rc Prodotti, la D&O e la Rc Inquinamento.

Se hai dei dubbi sull’argomento che abbiamo trattato oggi, scrivimi nei commenti. Se non l’hai ancora fatto iscriviti alla newsletter per non perdere i prossimi contenuti. Seguici anche sui social e contattaci se vuoi mappare e trasferire in modo professionale i rischi severi della tua azienda.

Alla tua protezione,
Mario cianci

Lo specialista nel proteggere le aziende.

Condividi l'articolo

Seguici sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il vostro partner assicurativo in Abruzzo

Ho iniziato la mia carriera nel settore assicurativo, ma ho scelto di intraprendere una strada diversa rispetto a molti colleghi. Non volevo essere il classico "assicuratore" che vende polizze standard, ma un uno specialista nei rischi industriali, capace di aiutare gli imprenditori a gestire i rischi in modo strategico e consapevole.

La mia filosofia non si basa sulla vendita di polizze o preventivi immediati. Oggi, tramite Azienda Assicurata, il mio approccio parte sempre dalla mappatura dei rischi severi. Senza un'analisi approfondita, non posso fornire consulenze efficaci né rispettare gli obblighi di legge che prevedono la proposta di contratti assicurativi adeguati e personalizzati. Solo conoscendo a fondo un'azienda posso proporre soluzioni su misura.

Il risultato?

In passato cercavo di ottenere appuntamenti a freddo, ora sono le aziende a contattarmi. Collaboro solo con imprenditori che hanno compreso l'importanza di una strategia di gestione del rischio, anziché affidarsi semplicemente a polizze generiche che non risolvono i problemi reali. Senza una chiara visione dei rischi aziendali, non è possibile proteggere il futuro dell’impresa.

Altri articoli che potrebbero aiutarti
dal nostro blog

Richiedi una consulenza

Ottieni subito una consulenza assicurativa con i nostri esperti. Ti aiuteremo a proteggere al meglio la tua azienda, offrendoti soluzioni su misura per le tue esigenze.

Caricamento in corso…

error: Il contenuto è protetto!!

Vuoi ancora di più Azienda Assicurata?

Se quello che stai leggendo ti interessa, lasciaci il tuo indirizzo email.
Vorremmo solo tenerti aggiornato sui nuovi articoli del blog.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Ti sei iscritto con successo alla newsletter

Si è verificato un errore durante il tentativo di inviare la richiesta. Per favore riprova.

Ho letto l'informativa e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali, ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13)