Rc Prodotti
Polizza Rc Prodotti: Quando serve?
27 Maggio 2024
guasti macchine
Sinistro polizza Guasti Macchine
24 Giugno 2024

Regolazione del premio

Regolazione del premio

Probabilmente a fine dell’anno assicurativo la compagnia ti ha chiesto un conguaglio. Questo perché la polizza in oggetto prevede il meccanismo della regolazione del premio. Ma cos’è esattamente e come funziona? Te ne parlo in questo articolo.

Quali polizze sono soggette alla regolazione del premio?

Naturalmente, considerando il mio settore di specializzazione, l’articolo è focalizzato alle polizze del settore industriale. In particolare, la clausola di regolazione del premio è tipica delle polizze Rct/o e Rc Prodotti.

Perché esiste la clausola di regolazione del premio?

Posto che da molti imprenditori, il fatto di dover pagare un saldo è visto sempre di cattivo occhio, la ragione della sua introduzione nelle due polizze viste pocanzi è che non sempre il premio assicurativo è calcolabile a priori. Soprattutto se, come in questo caso, è messo in relazione ad un elemento variabile come il fatturato o le retribuzioni.

La ratio è quella di creare un meccanismo che consenta l’adeguamento del premio all’effettivo rischio che né l’assicurato né tantomeno la compagnia erano in grado di stabilire all’inizio del periodo assicurativo.

Premio anticipato e premio a consuntivo: cosa vuol dire?

Al momento della sottoscrizione della polizza l’azienda paga un premio. Nei contratti a regolazione questo prende il nome di premio base, perché è una sorta di acconto. Il premio base è calcolato tenendo conto del fatturato comunicato dall’assicurato. Ma tale importo dovrà essere confrontato con il valore reale avuto alla conclusione del periodo assicurativo.

Se il fatturato realizzato sarà superiore a quello preventivato ci sarà un conguaglio da versare.

Cosa succede se l’assicurato non regolarizza il conguaglio?

La polizza può prevedere la sospensione della garanzia assicurativa.

Detto questo, non rimane che invitarti ad iscriverti alla newsletter per non perdere i prossimi articoli. Seguici anche sui canali social.

Contattaci se vuoi mappare e gestire i rischi severi della tua azienda.

Alla tua protezione,
Mario cianci

Lo specialista nel proteggere le aziende.

Condividi l'articolo

Seguici sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il vostro partner assicurativo in Abruzzo

Ho iniziato la mia carriera nel settore assicurativo, ma ho scelto di intraprendere una strada diversa rispetto a molti colleghi. Non volevo essere il classico "assicuratore" che vende polizze standard, ma un uno specialista nei rischi industriali, capace di aiutare gli imprenditori a gestire i rischi in modo strategico e consapevole.

La mia filosofia non si basa sulla vendita di polizze o preventivi immediati. Oggi, tramite Azienda Assicurata, il mio approccio parte sempre dalla mappatura dei rischi severi. Senza un'analisi approfondita, non posso fornire consulenze efficaci né rispettare gli obblighi di legge che prevedono la proposta di contratti assicurativi adeguati e personalizzati. Solo conoscendo a fondo un'azienda posso proporre soluzioni su misura.

Il risultato?

In passato cercavo di ottenere appuntamenti a freddo, ora sono le aziende a contattarmi. Collaboro solo con imprenditori che hanno compreso l'importanza di una strategia di gestione del rischio, anziché affidarsi semplicemente a polizze generiche che non risolvono i problemi reali. Senza una chiara visione dei rischi aziendali, non è possibile proteggere il futuro dell’impresa.

Altri articoli che potrebbero aiutarti
dal nostro blog

Richiedi una consulenza

Ottieni subito una consulenza assicurativa con i nostri esperti. Ti aiuteremo a proteggere al meglio la tua azienda, offrendoti soluzioni su misura per le tue esigenze.

Caricamento in corso…

error: Il contenuto è protetto!!

Vuoi ancora di più Azienda Assicurata?

Se quello che stai leggendo ti interessa, lasciaci il tuo indirizzo email.
Vorremmo solo tenerti aggiornato sui nuovi articoli del blog.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Ti sei iscritto con successo alla newsletter

Si è verificato un errore durante il tentativo di inviare la richiesta. Per favore riprova.

Ho letto l'informativa e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali, ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13)