polizza azienda
La percezione del prezzo: Polizza cara Vs Polizza costosa
2 Agosto 2024
Rc Prodotti
Polizza Rc Prodotti: Che massimale scegliere?
2 Settembre 2024

Rc Prodotti: Cos’è la garanzia aggiuntiva danni al prodotto finito?

Rc Prodotti: Cos’è la garanzia aggiuntiva danni al prodotto finito?

Alcuni o addirittura tutti i prodotti fabbricati dalla tua azienda diventano componenti di altri prodotti? Se la risposta è sì, devi assolutamente conoscere il funzionamento della garanzia aggiuntiva danni al prodotto finito presente nella polizza Rc Prodotti.

La clausola speciale danni al prodotto finito è imprescindibile se fabbrichi prodotti che sono definibili come intermedi, ovvero che a loro volta diventano parte integrante di un altro prodotto.

Perché occorre inserire, nella Rc Prodotti, la garanzia aggiuntiva danni al prodotto finito?

Solitamente la polizza Rc Prodotti assicura i danni che il prodotto difettoso può arrecare a cose e/o persone, ad eccezione del prodotto stesso.

Vediamo un esempio. L’azienda in questione è un produttore di solfiti che ha tra i suoi clienti le cantine. Ha una polizza Rc Prodotti base con massimale di 2 milioni di euro.

Se a causa di un’errata composizione il prodotto diventa altamente tossico e la cantina deve provvedere a distruggere 300.000 bottiglie, la polizza Rc Prodotti base interverrà? No, perché il prodotto non ha arrecato danni a cose e/o persone.


Polizza Rc Prodotti: Garanzia aggiuntiva danni al prodotto finito

La garanzia in esame comprende la tutela per i danni che i prodotti intermedi fabbricati, quali componenti di altri prodotti, possono provocare al prodotto finito o ad altro componente.

Questo vale anche nel caso in cui i prodotti fabbricati diventino componenti fisicamente inscindibili di altri prodotti.

Riprendendo il caso dell’azienda produttrice di solfiti, con l’apposita garanzia aggiuntiva verrebbe risarcita per i danni provocati al prodotto finito, cioè il vino.

Sottolimite

La garanzia aggiuntiva quasi sempre è plafonata ad un valore di massimo risarcimento, che è inferiore rispetto al massimale della polizza. Occorre pertanto valutare attentamente con un professionista qual è il valore più adeguato alle punte di rischio che l’azienda deve fronteggiare.

A chi è rivolta?

A livello settoriale non possiamo escludere alcun settore merceologico, in quanto la discriminante è la fabbricazione di componenti che vengono utilizzati in altri prodotti.

Spero che i consigli che ho condiviso con te possano aiutarti. Mi raccomando ricordati di iscriverti alla mia newsletter se vuoi restare sempre aggiornato sul tema della gestione dei rischi aziendali e strumenti assicurativi per trasferirli.

Seguici sui canali social. Contattaci se vuoi scoprire come mappare e trasferire in modo professionale i rischi severi della tua azienda.

Alla tua protezione,
Mario cianci

Lo specialista nel proteggere le aziende.

Condividi l'articolo

Seguici sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il vostro partner assicurativo in Abruzzo

Ho iniziato la mia carriera nel settore assicurativo, ma ho scelto di intraprendere una strada diversa rispetto a molti colleghi. Non volevo essere il classico "assicuratore" che vende polizze standard, ma un uno specialista nei rischi industriali, capace di aiutare gli imprenditori a gestire i rischi in modo strategico e consapevole.

La mia filosofia non si basa sulla vendita di polizze o preventivi immediati. Oggi, tramite Azienda Assicurata, il mio approccio parte sempre dalla mappatura dei rischi severi. Senza un'analisi approfondita, non posso fornire consulenze efficaci né rispettare gli obblighi di legge che prevedono la proposta di contratti assicurativi adeguati e personalizzati. Solo conoscendo a fondo un'azienda posso proporre soluzioni su misura.

Il risultato?

In passato cercavo di ottenere appuntamenti a freddo, ora sono le aziende a contattarmi. Collaboro solo con imprenditori che hanno compreso l'importanza di una strategia di gestione del rischio, anziché affidarsi semplicemente a polizze generiche che non risolvono i problemi reali. Senza una chiara visione dei rischi aziendali, non è possibile proteggere il futuro dell’impresa.

Altri articoli che potrebbero aiutarti
dal nostro blog

Richiedi una consulenza

Ottieni subito una consulenza assicurativa con i nostri esperti. Ti aiuteremo a proteggere al meglio la tua azienda, offrendoti soluzioni su misura per le tue esigenze.

Caricamento in corso…

error: Il contenuto è protetto!!

Vuoi ancora di più Azienda Assicurata?

Se quello che stai leggendo ti interessa, lasciaci il tuo indirizzo email.
Vorremmo solo tenerti aggiornato sui nuovi articoli del blog.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Ti sei iscritto con successo alla newsletter

Si è verificato un errore durante il tentativo di inviare la richiesta. Per favore riprova.

Ho letto l'informativa e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali, ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13)