Regolazione del premio: Cosa rischio se dichiaro un fatturato più basso?
27 Dicembre 2023
Assicurazione All Risks: Chi paga la polizza All Risks?
25 Gennaio 2024

Polizza Rc Prodotti: Chi appone il marchio è responsabile?

Polizza Rc Prodotti: Chi appone il marchio è responsabile?

Se io mi limito solo a mettere il marchio, ma il prodotto lo faccio produrre ad altre aziende, sono comunque responsabile per i danni che questo può provocare? Devo stipulare lo stesso una polizza Rc Prodotti? Ti sei mai fatto questa domanda? Se sì, in questo articolo ti do la risposta.

Al produttore è consentito (oltre al progettare e fabbricare il prodotto da solo), farlo progettare e fabbricare in parte o totalmente da aziende terze, con il fine ultimo di immetterlo sul mercato con il suo marchio presentandosi quindi agli occhi del consumatore come effettivo produttore.

Il produttore che appone il marchio su prodotti fabbricati da terzi mantiene una sua responsabilità autonoma in quanto si presenta come produttore anche in forza dell’art. 103 lett. d, 115 2bis e 121 del codice del consumo, indipendentemente dalla sua colpa.

Quando per alcuni o tutti i prodotti, non si è materialmente coinvolti nel processo di produzione sfuggono le conseguenze dell’applicazione di tale legge.

Rc Prodotti: Non ci si può estraniare dichiarando le generalità del fabbricante?

Come ben saprai, le case automobilistiche internamente producono pochissimi componenti. Spesso però appongono su questi componenti il loro marchio. Nella tua auto il supporto del cuscinetto delle ruote posteriori si rompe improvvisamente, facendoti perdere il controllo.

Il difetto è legato a un problema dell’impianto di pressofusione che ha causato inclusioni di ossido che hanno indebolito il metallo con cui sono realizzati i mozzi. La tua auto è distrutta e anche tu hai riportato dei seri danni fisici. Chi è responsabile?

Chi ha fabbricato il cuscinetto o la casa automobilistica? Entrambi sono considerati produttori. Ma è molto facile che tu decida di avanzare la richiesta di risarcimento direttamente alla casa madre, ovvero alla compagnia della Rc Prodotti.

Rivalsa sull’azienda terza fabbricante in assenza di polizza Rc Prodotti

L’azienda che ha apposto solo il marchio, nel caso in cui il prodotto difettoso abbia provocato un danno a terzi, dopo aver risarcito il consumatore direttamente , potrà rivalersi sull’effettivo fabbricante.

Cosa vuol dire questo?

Che intanto bisogna risarcire il consumatore che ci ha fatto causa, anticipando anche importanti costi per la difesa (che nessuno ci restituirà). Una volta finita questa causa, ne dovrò iniziare un’altra contro chi mi ha fornito il prodotto difettoso.

All’esito favorevole del giudizio dovrò sperare che l’azienda disponga delle capacità finanziarie sufficienti (o di una polizza Rc Prodotti) per recuperare le somme liquidate al danneggiato. E se io sono un’azienda che non ha le spalle abbastanza larghe per anticipare una somma cospicua o non posso permettermi di attendere 5/10 anni per vedermi restituito quanto anticipato?

In questo caso torna sicuramente di grande aiuto la presenza di una polizza Rc Prodotti.

Alla tua protezione,
Mario Cianci

Lo specialista nel proteggere le aziende.

Alla tua protezione,
Mario cianci

Lo specialista nel proteggere le aziende.

Condividi l'articolo

Seguici sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il vostro partner assicurativo in Abruzzo

Ho iniziato la mia carriera nel settore assicurativo, ma ho scelto di intraprendere una strada diversa rispetto a molti colleghi. Non volevo essere il classico "assicuratore" che vende polizze standard, ma un uno specialista nei rischi industriali, capace di aiutare gli imprenditori a gestire i rischi in modo strategico e consapevole.

La mia filosofia non si basa sulla vendita di polizze o preventivi immediati. Oggi, tramite Azienda Assicurata, il mio approccio parte sempre dalla mappatura dei rischi severi. Senza un'analisi approfondita, non posso fornire consulenze efficaci né rispettare gli obblighi di legge che prevedono la proposta di contratti assicurativi adeguati e personalizzati. Solo conoscendo a fondo un'azienda posso proporre soluzioni su misura.

Il risultato?

In passato cercavo di ottenere appuntamenti a freddo, ora sono le aziende a contattarmi. Collaboro solo con imprenditori che hanno compreso l'importanza di una strategia di gestione del rischio, anziché affidarsi semplicemente a polizze generiche che non risolvono i problemi reali. Senza una chiara visione dei rischi aziendali, non è possibile proteggere il futuro dell’impresa.

Altri articoli che potrebbero aiutarti
dal nostro blog

Richiedi una consulenza

Ottieni subito una consulenza assicurativa con i nostri esperti. Ti aiuteremo a proteggere al meglio la tua azienda, offrendoti soluzioni su misura per le tue esigenze.

Caricamento in corso…

error: Il contenuto è protetto!!

Vuoi ancora di più Azienda Assicurata?

Se quello che stai leggendo ti interessa, lasciaci il tuo indirizzo email.
Vorremmo solo tenerti aggiornato sui nuovi articoli del blog.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Ti sei iscritto con successo alla newsletter

Si è verificato un errore durante il tentativo di inviare la richiesta. Per favore riprova.

Ho letto l'informativa e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali, ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13)