Qual è l’assicurato di una polizza All Risks aziendale? Ne parliamo nell’articolo di oggi.
CHI È L’ASSICURATO DELLA POLIZZA ALL RISKS?
Da un punto di vista giuridico, l’assicurato, a differenza del contraente, non è tenuto a versare il premio. È però a tutti gli effetti parte del rapporto assicurativo, visto che è l’unico a cui spetta il diritto ad essere indennizzato. Nel caso della polizza All Risks, è l’azienda protetta dalla polizza, il soggetto esposto al rischio per cui si è deciso di ricorrere ad una copertura assicurativa.
Parliamo quindi dell’azienda manifatturiera che svolge l’attività all’interno di un opificio e vuole tutelarsi dagli eventi estremi che porterebbero un danno al patrimonio aziendale.
I BENI IN C/DEPOSITO, IN C/LAVORAZIONE ED EVENTUALI ATTREZZATURE DI TERZI (NOLEGGIO)
Quando prendi in carico della merce in c/deposito e in c/lavorazione senza aver stabilito con il proprietario alcun accordo o contratto di deposito, rispondi comunque della perdita o del danno subito dalle merci.

Stesso discorso per le attrezzature prese a noleggio (ad es. i carrelli elevatori). Magari hai pensato bene di considerare anche questi valori nella polizza All Risks. Ed in caso di sinistro chi verrà indennizzato?
Questo è il tipico caso in cui l’assicurato non è l’azienda che detiene i macchinari e svolge le fasi di trasformazione ma è un soggetto terzo, che prende il nome di assicurato.
E fatta salva l’opportuna quantificazione di tali valori nella partita di riferimento, la compagnia indennizzerà direttamente il legittimo titolare. Quindi questi sono i soggetti che possono assumere la qualifica di assicurato nella polizza All Risks aziendale.
Come sempre fammi sapere nei commenti cosa ne pensi di quanto ho condiviso con te oggi. Mi raccomando ricordati di iscriverti alla newsletter se ancora non l’hai fatto. Seguimi su Facebook e Linkedin, e contattami se vuoi scoprire come mappare e trasferire in modo professionale i rischi severi della tua azienda.
Alla tua protezione,
Mario Cianci
Lo specialista nel proteggere le aziende.