assicurazione D&O
D&O: Come funziona la polizza D&O?
28 Ottobre 2024
rc amministratori
Polizza D&O: Chi la paga?
2 Dicembre 2024

Picchi stagionali merci: come gestirli nella polizza All Risks?

Picchi stagionali merci: come gestirli nella polizza All Risks?

Nella tua azienda ci sono periodi dell’anno nei quali hai un aumento consistente del valore delle merci, delle materie prime e dei prodotti finiti? Se la risposta è sì, devi assolutamente conoscere come gestire questi aumenti temporanei del valore delle merci con la polizza All Risks.

Infatti, in questo articolo parleremo di come gestire nella polizza All Risks l’intensa variabilità del valore delle merci in deposito, soprattutto per quelle aziende che hanno picchi o lavorazioni prettamente stagionali.

Il problema è sempre lo stesso: evitare che la somma assicurata prevista in polizza risulti inferiore rispetto al valore delle cose presenti al momento del sinistro.

Solo che diversamente dai fabbricati e dai macchinari, non esiste la possibilità di stimarne l’esatto valore.

Il rischio di incorrere in una sotto o sovra assicurazione è elevato per quelle aziende in cui esiste una stagionalità lavorativa e produttiva.

Non è pensabile che l’imprenditore comunichi ad ogni minima variazione il nuovo valore delle merci, né tantomeno è conveniente mettersi ad un valore di picco, anche se questo ci sarà solo per i due mesi di stagionalità.


Il rimedio per assicurare con la polizza All Risks l’aumento temporaneo delle merci

Per evitare di pagare oltre il dovuto oppure avere un indennizzo ridotto è consigliabile ricorrere alla clausola dell’aumento temporaneo. In alternativa, ad un’assicurazione delle merci in forma flottante.

Questo ti permetterà di modulare la copertura assicurativa in funzione delle fluttuazioni nel tempo del magazzino, evitando sovra e sottoassicurazione.

Come funziona la partita merci in forma flottante

Individui un valore di merci presenti in azienda e detta somma corrisponde alla forma fissa. Poi stabilisci un valore massimo del valore delle merci eccedenti la forma fissa e i mesi nel corso dell’anno in cui potrai raggiungerlo.

Su questa eccedenza pagherai il premio pari a tre dodicesimi se questa si verificherà per soli tre mesi all’anno e così via.

Fammi sapere nei commenti cosa ne pensi di quanto ho condiviso con te oggi.

Alla tua protezione,
Mario cianci

Lo specialista nel proteggere le aziende.

Condividi l'articolo

Seguici sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il vostro partner assicurativo in Abruzzo

Ho iniziato la mia carriera nel settore assicurativo, ma ho scelto di intraprendere una strada diversa rispetto a molti colleghi. Non volevo essere il classico "assicuratore" che vende polizze standard, ma un uno specialista nei rischi industriali, capace di aiutare gli imprenditori a gestire i rischi in modo strategico e consapevole.

La mia filosofia non si basa sulla vendita di polizze o preventivi immediati. Oggi, tramite Azienda Assicurata, il mio approccio parte sempre dalla mappatura dei rischi severi. Senza un'analisi approfondita, non posso fornire consulenze efficaci né rispettare gli obblighi di legge che prevedono la proposta di contratti assicurativi adeguati e personalizzati. Solo conoscendo a fondo un'azienda posso proporre soluzioni su misura.

Il risultato?

In passato cercavo di ottenere appuntamenti a freddo, ora sono le aziende a contattarmi. Collaboro solo con imprenditori che hanno compreso l'importanza di una strategia di gestione del rischio, anziché affidarsi semplicemente a polizze generiche che non risolvono i problemi reali. Senza una chiara visione dei rischi aziendali, non è possibile proteggere il futuro dell’impresa.

Altri articoli che potrebbero aiutarti
dal nostro blog

Richiedi una consulenza

Ottieni subito una consulenza assicurativa con i nostri esperti. Ti aiuteremo a proteggere al meglio la tua azienda, offrendoti soluzioni su misura per le tue esigenze.

Caricamento in corso…

error: Il contenuto è protetto!!

Vuoi ancora di più Azienda Assicurata?

Se quello che stai leggendo ti interessa, lasciaci il tuo indirizzo email.
Vorremmo solo tenerti aggiornato sui nuovi articoli del blog.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Ti sei iscritto con successo alla newsletter

Si è verificato un errore durante il tentativo di inviare la richiesta. Per favore riprova.

Ho letto l'informativa e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali, ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13)