Assicurazione calamità naturali: Non ci sono più le mezze stagioni
23 Settembre 2022
Rc Prodotti: Quando i titoli di coda di un Film sono tragici…
30 Settembre 2022

Assicurazione all risk: I veicoli parcheggiati sono assicurati in caso di incendio?

Assicurazione all risk: I veicoli parcheggiati sono assicurati in caso di incendio?

L’argomento che oggi ho deciso di condividere con te riguarda una situazione molto particolare: la risarcibilità dei danni subiti dai veicoli parcheggiati in azienda in caso di incendio con l’assicurazione all risk aziendale.

Se le curiosità non ti appassionano ed il tuo mantra è: «Sceee… queste cose capitano ad un’azienda su 50.000…» Torna a fare quello che stavi facendo.

Se, invece, il fuoco che arde dentro di te è quello di conoscere ciò che la stragrande maggioranza di imprenditori sottovaluta, allora questa lettura fa esattamente al caso tuo.

Assicurazione all risk: Mezzi iscritti al PRA (di proprietà dell’assicurato) ricoverati in azienda

Proprio ieri spiegavo ad un imprenditore cosa succederebbe se si dovesse verificare un incendio in azienda e rimanessero coinvolti anche i veicoli di proprietà.

Nei testi standard delle polizze incendio sono sempre esclusi i danni subiti dai veicoli dell’assicurato iscritti al pra. Tuttavia, come ti avrà detto il tuo assicuratore del ramo auto, questi possono essere assicurati con garanzia specifica sulla polizza Rc Auto del singolo mezzo.

Garanzia ad hoc

Se consideriamo tutta l’offerta, e non solo quella delle polizze standard, che soluzioni alternative ci sono?

Qualora si andasse su delle soluzioni tailor made, si può accedere a clausole che ricomprendono, all’interno della polizza del capannone (danni ai beni), anche gli autoveicoli ricoverati all’interno del sito.

Per te imprenditore, la possibilità di aver accesso a questa estensione è diretta conseguenza del fatto che il consulente al quale ti sei rivolto sia specializzato nell’assicurare le aziende.

Assicurazione all risk: Per che valore assicurare i veicoli?

Attenzione! Nel momento in cui viene inserita la copertura per i danni da incendio (e non solo) ai veicoli iscritti al PRA ricoverati in azienda deve essere indicato il valore intero dei veicoli, altrimenti si incapperà nella regola della proporzionale.


Assicurazione all risk: Veicoli iscritti al PRA di proprietà di terzi

Supponiamo che il capannone prenda fuoco, in seguito ad un incendio scaturito dai pannelli fotovoltaici, coinvolgendo i veicoli parcheggiati in azienda di proprietà di terzi (visitatori, clienti).

Questi danni sono assicurati dalla polizza incendio?

Tali danni possono essere coperti acquistando la garanzia facoltativa Ricorso Terzi che l’azienda può decidere di includere nella polizza incendio aziendale.

Qualora la polizza fosse priva della garanzia ricorso terzi, l’azienda risulterebbe non coperta e si troverebbe a dover risarcire il danno arrecato tutto di tasca propria.

Come assicurare i veicoli iscritti al PRA quando costituiscono l’oggetto della propria attività?

Ci sono alcune tipologie di attività nel quale i veicoli costituiscono l’oggetto delle proprie lavorazioni.

In queste realtà è vero che gli autoveicoli sono iscritti al pra, ma essendo l’oggetto dell’attività, vengono equiparati alle merci. Pertanto non è necessario inserire alcuna clausola aggiuntiva.

Ecco che tornando alla tua specifica situazione, invece, è molto probabile che tu ricoveri all’interno del tuo piazzale i mezzi iscritti al PRA.

Con il supporto di un assicuratore specialista nei rischi delle aziende, devi valutare in che modo assicurarli:

  • Garanzia CVT incendio della polizza Rc Auto
  • Clausola speciale “veicoli iscritti al pra” della polizza sul capannone (Danni ai Beni)

Il mondo assicurativo è pieno di assicuratori “lo posso fare anche io…”

Per cui, se ti rivolgi al tuo attuale assicuratore/broker, anche se non ha mai analizzato questa tua esigenza, è probabile che ti sentirai dire: te lo posso fare pure io.

Chiediti: «come mai il mio assicuratore non mi ha parlato di queste garanzie, proponendomi una soluzione specifica e sono invece dovuto andare io a richiedere questo tipo di informazione?»

Se la materia trattata ti ha lasciato ancora qualche dubbio, lascia un commento con la tua richiesta specifica.

Lo specialista nel proteggere le aziende.

Alla tua protezione,
Mario cianci

Lo specialista nel proteggere le aziende.

Condividi l'articolo

Seguici sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il vostro partner assicurativo in Abruzzo

Ho iniziato la mia carriera nel settore assicurativo, ma ho scelto di intraprendere una strada diversa rispetto a molti colleghi. Non volevo essere il classico "assicuratore" che vende polizze standard, ma un uno specialista nei rischi industriali, capace di aiutare gli imprenditori a gestire i rischi in modo strategico e consapevole.

La mia filosofia non si basa sulla vendita di polizze o preventivi immediati. Oggi, tramite Azienda Assicurata, il mio approccio parte sempre dalla mappatura dei rischi severi. Senza un'analisi approfondita, non posso fornire consulenze efficaci né rispettare gli obblighi di legge che prevedono la proposta di contratti assicurativi adeguati e personalizzati. Solo conoscendo a fondo un'azienda posso proporre soluzioni su misura.

Il risultato?

In passato cercavo di ottenere appuntamenti a freddo, ora sono le aziende a contattarmi. Collaboro solo con imprenditori che hanno compreso l'importanza di una strategia di gestione del rischio, anziché affidarsi semplicemente a polizze generiche che non risolvono i problemi reali. Senza una chiara visione dei rischi aziendali, non è possibile proteggere il futuro dell’impresa.

Altri articoli che potrebbero aiutarti
dal nostro blog

Richiedi una consulenza

Ottieni subito una consulenza assicurativa con i nostri esperti. Ti aiuteremo a proteggere al meglio la tua azienda, offrendoti soluzioni su misura per le tue esigenze.

Caricamento in corso…

error: Il contenuto è protetto!!

Vuoi ancora di più Azienda Assicurata?

Se quello che stai leggendo ti interessa, lasciaci il tuo indirizzo email.
Vorremmo solo tenerti aggiornato sui nuovi articoli del blog.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Ti sei iscritto con successo alla newsletter

Si è verificato un errore durante il tentativo di inviare la richiesta. Per favore riprova.

Ho letto l'informativa e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali, ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13)