Rc Prodotti
Polizza Rc Prodotti: Che massimale scegliere?
2 Settembre 2024
assicurazione d&o
Chi è l’assicurato della polizza D&O?
30 Settembre 2024

Guasti Macchine: Quali sono i macchinari assicurati nella polizza?

Guasti Macchine: Quali sono i macchinari assicurati nella polizza?

Nell’articolo precedente abbiamo visto come funziona la garanzia guasti macchine. Mi sono arrivate tante domande riguardo a quali macchinari vengono assicurati. Per questo ho deciso di parlarne in questo articolo.

Macchinari assicurati nella polizza guasti macchine

Va premesso che esistono due forme contrattuali: la prima che prevede di assicurare tutti i macchinari dell’azienda; La seconda con cui è possibile assicurare singoli macchinari o singoli reparti. Noi vedremo la formula più ampia.

Spesso, si pensa che gli unici macchinari assicurati siano quelli propriamente produttivi.

Solitamente in tutte le polizze guasti macchine c’è un articolo denominato definizioni nel quale vengono elencati tutti i macchinari assicurati in polizza.



Definizione di macchinario per la polizza guasti macchine

Adesso vedremo una delle norme contrattuali più diffuse inclusa nella definizione di macchinario:

“Il complesso di macchinari e impianti utilizzati per lo svolgimento della propria attività, a sua volta suddividibili in:

  • Macchine operatrici (torni, presse, pompe, etc.)
  • Macchine trasformatrici (trasformatori, raddrizzatori, laminatoi)
  • Macchine motrici (a vapore, turbine, motori, etc.)
  • Macchine utensili
  • Forni (settore vetro, acciaio, alluminio, cemento)

Poi abbiamo silos, serbatoi, vasche, cisterne, tubazioni, condutture, recipienti in pressione.

Impianti, mezzi di sollevamento e di pesa (carroponte e carrelli elevatori).

Ma anche il complesso degli impianti idrici, termici, di condizionamento, di riscaldamento, di estinzione, caldaie, gruppi di riduzione e trasmissione, grandi compressori.

Ci sono macchinari NON assicurati?

Macchinari non assicurati a prescindere normalmente non ci sono. Ciò che, invece, viene più comunemente escluso sono le parti soggette a normale usura, ovvero:

  • Utensileria
  • Ordigni o parti accessorie e intercambiabili o montabili per una determinata lavorazione
  • Forme, matrici, stampi, mole, nastri di trasmissione
  • Funi, corde, cinghie, catene, pneumatici, guarnizioni, feltri, rivestimenti, refrattari, aghi, organi di frantumazione, etc.

Fammi sapere nei commenti cosa ne pensi di quanto ho condiviso con te oggi. Mi raccomando ricordati di iscriverti alla newsletter se ancora non l’hai fatto. Seguici su Linkedin e contattaci se vuoi scoprire come mappare e trasferire in modo professionale i rischi severi della tua azienda.

Alla tua protezione,
Mario cianci

Lo specialista nel proteggere le aziende.

Condividi l'articolo

Seguici sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il vostro partner assicurativo in Abruzzo

Ho iniziato la mia carriera nel settore assicurativo, ma ho scelto di intraprendere una strada diversa rispetto a molti colleghi. Non volevo essere il classico "assicuratore" che vende polizze standard, ma un uno specialista nei rischi industriali, capace di aiutare gli imprenditori a gestire i rischi in modo strategico e consapevole.

La mia filosofia non si basa sulla vendita di polizze o preventivi immediati. Oggi, tramite Azienda Assicurata, il mio approccio parte sempre dalla mappatura dei rischi severi. Senza un'analisi approfondita, non posso fornire consulenze efficaci né rispettare gli obblighi di legge che prevedono la proposta di contratti assicurativi adeguati e personalizzati. Solo conoscendo a fondo un'azienda posso proporre soluzioni su misura.

Il risultato?

In passato cercavo di ottenere appuntamenti a freddo, ora sono le aziende a contattarmi. Collaboro solo con imprenditori che hanno compreso l'importanza di una strategia di gestione del rischio, anziché affidarsi semplicemente a polizze generiche che non risolvono i problemi reali. Senza una chiara visione dei rischi aziendali, non è possibile proteggere il futuro dell’impresa.

Altri articoli che potrebbero aiutarti
dal nostro blog

Richiedi una consulenza

Ottieni subito una consulenza assicurativa con i nostri esperti. Ti aiuteremo a proteggere al meglio la tua azienda, offrendoti soluzioni su misura per le tue esigenze.

Caricamento in corso…

error: Il contenuto è protetto!!

Vuoi ancora di più Azienda Assicurata?

Se quello che stai leggendo ti interessa, lasciaci il tuo indirizzo email.
Vorremmo solo tenerti aggiornato sui nuovi articoli del blog.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Ti sei iscritto con successo alla newsletter

Si è verificato un errore durante il tentativo di inviare la richiesta. Per favore riprova.

Ho letto l'informativa e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali, ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13)