Assicurazione azienda: Le responsabilità dell’imprenditore
14 Settembre 2022
assicurazione aziendale
Assicurazione aziendale: Come può un imprenditore sopravvivere nella giungla?
19 Settembre 2022

Polizza Rct: Come prendere due piccioni con una fava

Polizza Rct: Come prendere due piccioni con una fava

Lo sapevi che la polizza Rct è uno strumento di marketing?

Forse sì. In ogni caso mi spiego meglio. Se sei un imprenditore di sicuro sei anche un consumatore.

Insomma, pure tu vai al ristorante, ti vesti, compri beni e servizi, ti fai riparare l’auto, vai dal dottore, ti fai assistere da un avvocato, da un commercialista o da un geometra.

Quindi anche tu sei allo stesso tempo fornitore (di un bene o di un servizio) quando lavori e consumatore quando diventi cliente di qualcun altro.

Sicuramente conoscerai bene quali sono i meccanismi che entrano in gioco quando devi mettere mano al portafoglio: il prezzo, la qualità, il servizio, la velocità, la comodità e molti altri ancora.

Il tuo “albo” fornitori

Insomma, per ogni prodotto o servizio che acquisti, nella tua mente, si forma una lista di fornitori di riferimento.

Quando devi comprare un’auto, un paio di scarpe o devi scegliere il commercialista, probabilmente nella tua testa ci saranno vari possibili fornitori ma la scelta ricadrà sempre e solo su uno.

Quindi, per ognuno di loro ti fai un’idea, un’opinione e magari pure una sorta di “classifica”.

Perché i clienti ti scelgono?

Bene, quello che devi sapere è che le stesse cose che pensi di un’impresa o di un professionista da cui acquisti, la pensano anche i tuoi clienti su di te prima di darti i loro soldi.

Quando svesti i panni del consumatore e torni ad essere titolare d’impresa, lo stesso setaccio mentale che fino ad un secondo prima usavi tu per gli altri, gli altri lo usano per te. Ti pesano su tutto, valutano con calma e poi decidono.

I clienti hanno innanzitutto bisogno di garanzia e sicurezza. Vogliono essere sicuri che non li fregherai, che sarai capace di soddisfare le loro esigenze e che non subiranno perdite per colpa tua. Valuteranno quindi la tua capacità produttiva e ti sceglieranno come partner.

Polizza Rct: Che garanzia puoi offrire ai tuoi clienti?

Ma tutta la tua bravura e la tua serietà a volte non bastano a renderli tranquilli perché anche loro sanno bene che l’infallibilità non è di questo mondo.

Hanno bisogno di sapere che dietro alla tua promessa di dare loro un beneficio esiste una garanzia forte che li tuteli anche contro l’imponderabile.

Una garanzia che da solo evidentemente non potrai dare, se non correndo enormi pericoli per il tuo patrimonio, e che gioco forza dovrai affidare all’assicuratore.

Ti faccio un semplice esempio: se tu fossi a conoscenza che il tuo dentista, il tuo commercialista, il tuo gommista, fossero privi di copertura assicurativa per i danni che possono causarti, continueresti a servirti da loro?

Se il tuo meccanico avesse una polizza di responsabilità civile che non lo copre nel caso in cui finissi in un fosso perché ti ha rimontato male una ruota, porteresti la tua auto da lui?

Ovviamente la risposta è no!

  • Per cui, come pensi reagirebbero i tuoi clienti se si scoprisse, dopo un incidente o un errore, che le tue coperture assicurative non sono adeguate a tutelarli?
  • Che figura ci faresti con loro?
  • Quanto i tuoi concorrenti cercherebbero di cavalcare quest’onda screditando anni di duro lavoro?
  • Quale sarebbe la reazione del mercato, magari dei giornali o dei Social Network?

Che effetto avrebbe sul tuo lavoro, sul tuo patrimonio e sul tenore di vita tuo e della tua famiglia?

Chiaro il concetto ora?


Polizza Rct: Quando la polizza diventa uno strumento di marketing

Ecco perché una copertura assicurativa adeguata e funzionante (ma qui serve essere sicuri che lo sia… e non è scontato), è anche uno strumento di marketing. È una garanzia che puoi aggiungere ai tuoi servizi, come il “soddisfatti o rimborsati”.

Ovviamente se la polizza non ce l’hai, è facile capire che stai mettendo a rischio te stesso e soprattutto i tuoi clienti, che ti ricordo sono la tua fonte di reddito. Ma se una polizza Rct ce l’hai, ma è inadeguata, scoprirlo quando è ormai troppo tardi non è la cosa migliore.

Ecco perché dovresti prestare molta attenzione nello scegliere la miglior polizza Rct specifica per la tua azienda, consapevole che essa, oltre a proteggere la tua attività (il suo buon nome e prestigio nel mercato) salvaguardia soprattutto i tuoi clienti e la loro percezione di te nel mercato.

Nella stessa misura in cui riesce a farlo un efficace strumento di marketing. Perché la qualità del tuo lavoro e la fiducia che saprai conquistarti tra i tuoi clienti, sono la migliore pubblicità che tu possa fare.

Alla tua protezione,
Mario Cianci

Alla tua protezione,
Mario cianci

Lo specialista nel proteggere le aziende.

Condividi l'articolo

Seguici sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il vostro partner assicurativo in Abruzzo

Ho iniziato la mia carriera nel settore assicurativo, ma ho scelto di intraprendere una strada diversa rispetto a molti colleghi. Non volevo essere il classico "assicuratore" che vende polizze standard, ma un uno specialista nei rischi industriali, capace di aiutare gli imprenditori a gestire i rischi in modo strategico e consapevole.

La mia filosofia non si basa sulla vendita di polizze o preventivi immediati. Oggi, tramite Azienda Assicurata, il mio approccio parte sempre dalla mappatura dei rischi severi. Senza un'analisi approfondita, non posso fornire consulenze efficaci né rispettare gli obblighi di legge che prevedono la proposta di contratti assicurativi adeguati e personalizzati. Solo conoscendo a fondo un'azienda posso proporre soluzioni su misura.

Il risultato?

In passato cercavo di ottenere appuntamenti a freddo, ora sono le aziende a contattarmi. Collaboro solo con imprenditori che hanno compreso l'importanza di una strategia di gestione del rischio, anziché affidarsi semplicemente a polizze generiche che non risolvono i problemi reali. Senza una chiara visione dei rischi aziendali, non è possibile proteggere il futuro dell’impresa.

Altri articoli che potrebbero aiutarti
dal nostro blog

Richiedi una consulenza

Ottieni subito una consulenza assicurativa con i nostri esperti. Ti aiuteremo a proteggere al meglio la tua azienda, offrendoti soluzioni su misura per le tue esigenze.

Caricamento in corso…

error: Il contenuto è protetto!!

Vuoi ancora di più Azienda Assicurata?

Se quello che stai leggendo ti interessa, lasciaci il tuo indirizzo email.
Vorremmo solo tenerti aggiornato sui nuovi articoli del blog.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Ti sei iscritto con successo alla newsletter

Si è verificato un errore durante il tentativo di inviare la richiesta. Per favore riprova.

Ho letto l'informativa e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali, ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13)