Assicurazione azienda: Ecco perché non siamo tutti uguali
9 Dicembre 2022
Assicurazione aziendale: È il momento di cambiare assicuratore?
14 Dicembre 2022

Rischi in azienda: Dove si nascondono i cigni neri?

Rischi in azienda: Dove si nascondono i cigni neri?

Tra i rischi in azienda com’è possibile individuare i cigni neri?

Prima della scoperta dell’Australia gli abitanti del vecchio mondo erano convinti che tutti i cigni fossero bianchi: una convinzione inconfutabile, poiché sembrava pienamente confermata dall’evidenza semplicistica. L’avvistamento del primo cigno nero è stata una sorpresa per alcuni ornitologi.

La vicenda porta alla luce un grave limite del nostro apprendimento basato sulle osservazioni e sull’esperienza, nonché la fragilità della nostra conoscenza.

da “Il Cigno Nero” di Nassim Nicholas Taleb

Che caratteristiche possiede il primo cigno nero?

Che parallelismi possiamo vederci con i fatti degli ultimi tempi?

Rischi in azienda=cigno nero=Rarità

Innanzitutto è un evento isolato, che non rientra nel campo delle normali aspettative. Ne è un esempio la disgrazia sempre che ha colpito l’Abruzzo nel 2017, in cui il ritorno del terremoto si è sommato ai giorni di nevicate ininterrotte. 

Rischi in azienda: Impatto enorme

In secondo luogo, ha un impatto enorme. Basti pensare alle vite perse all’Hotel Rigopiano, ai danni catastrofici alle case, alle aziende, e alle attività di decine di migliaia di persone. 

Prevedibilità retrospettiva

In terzo luogo, nonostante il suo carattere di evento isolato, la natura umana ci spinge a elaborare a posteriori giustificazione della sua comparsa, per renderlo spiegabile e prevedibile. C’è sempre una ragione creata ad arte dai media, re-impastata sui social network, da esperti certificati e generalisti tuttologi. Il tutto per non far espandere il segnale di paura. Siamo nel paese in cui l’unico edificio a crollare fu la scuola elementare. Questo nel comune di San Giuliano di Puglia nel 2002.


Rischi in azienda: Il Cigno Nero è l’imprevisto

La logica del cigno nero rende ciò che non si sa molto più importante di ciò che si sa. Molti “cigni neri” sono ingigantiti proprio dal fatto che sono imprevisti.

Se le nevicate ininterrotte per più giorni, abbinate a oscillazioni del suolo da scosse di terremoto fossero stati prevedibili, le organizzazioni presenti sul territorio (protezione civile, pompieri, ecc) sarebbero state più efficienti, numerose, capillarizzate, fornite di mezzi e strumenti a sufficienza.

L’aspetto da valutare del cigno nero sui fatti del nostro Paese non si limita solo ai danneggiamenti, distruzioni, morti e disastri naturali, ma si deve estendere alle misure che sostengono la continuità delle attività lavorative e dell’economia del territorio.

Nuovi bisogni: garantire la “continuità”

Emerge la fondamentale esigenza di garantire la continuità della produzione, dei mestieri e del commercio.

Rivedere con i propri occhi i danni nel nostro Abruzzo, tra colline incantate e una gelida atmosfera di fiaba e paura, fa vivere emozioni strane, contrastanti.

assicurazione azienda

Le aziende, intrappolate da un oceano di neve, sembrano imbarcazioni spiaggiate e abbandonate dopo essere state assalite dai pirati. Nel silenzio degli uffici e dei magazzini, tutto sembra evacuato di fretta.

Le auto si incrociano nelle strade murate da metri di neve ai lati, rallentano e i conducenti affiancandosi si scambiano sguardi profondi, pensierosi, curiosi.

Ascoltare le storie di persone che hanno perso tutto, a causa dello scatenarsi della natura o dell’economia drogata che ha ingurgitato spietata i risparmi e i beni delle famiglie, ci lascia scuri in volto, quasi increduli che tante persone debbano modificare il proprio stile di vita. 

Tutto sparato all’estremo della vita umana, fino alla fine della vita stessa di centinaia di persone.

E rivolti al passato abbiamo uno storico di giustificazioni per il terremoto dell’Emilia nel 2012, i crolli di Lehman Brothers e delle borse mondiali del 15 settembre 2008, il disastro ambientale di Fukushima del 11 marzo 2011, per nominarne alcuni.

La speranza data dal conoscere prima i rischi in azienda

Forse la nostra capacità di andare avanti dipende da quanti cigni neri abbiamo incontrato e affrontato nel nostro cammino. La continuità per la tua azienda dipende da quanto arginiamo e controlliamo il rischio, e da come reagisci al verificarsi del temuto ma non previsto incontro con il cigno nero.

Se la materia trattata ti ha lasciato ancora qualche dubbio, lascia un commento con la tua richiesta specifica.

Alla tua protezione,
Mario Cianci

Alla tua protezione,
Mario cianci

Lo specialista nel proteggere le aziende.

Condividi l'articolo

Seguici sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il vostro partner assicurativo in Abruzzo

Ho iniziato la mia carriera nel settore assicurativo, ma ho scelto di intraprendere una strada diversa rispetto a molti colleghi. Non volevo essere il classico "assicuratore" che vende polizze standard, ma un uno specialista nei rischi industriali, capace di aiutare gli imprenditori a gestire i rischi in modo strategico e consapevole.

La mia filosofia non si basa sulla vendita di polizze o preventivi immediati. Oggi, tramite Azienda Assicurata, il mio approccio parte sempre dalla mappatura dei rischi severi. Senza un'analisi approfondita, non posso fornire consulenze efficaci né rispettare gli obblighi di legge che prevedono la proposta di contratti assicurativi adeguati e personalizzati. Solo conoscendo a fondo un'azienda posso proporre soluzioni su misura.

Il risultato?

In passato cercavo di ottenere appuntamenti a freddo, ora sono le aziende a contattarmi. Collaboro solo con imprenditori che hanno compreso l'importanza di una strategia di gestione del rischio, anziché affidarsi semplicemente a polizze generiche che non risolvono i problemi reali. Senza una chiara visione dei rischi aziendali, non è possibile proteggere il futuro dell’impresa.

Altri articoli che potrebbero aiutarti
dal nostro blog

Richiedi una consulenza

Ottieni subito una consulenza assicurativa con i nostri esperti. Ti aiuteremo a proteggere al meglio la tua azienda, offrendoti soluzioni su misura per le tue esigenze.

Caricamento in corso…

error: Il contenuto è protetto!!

Vuoi ancora di più Azienda Assicurata?

Se quello che stai leggendo ti interessa, lasciaci il tuo indirizzo email.
Vorremmo solo tenerti aggiornato sui nuovi articoli del blog.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Ti sei iscritto con successo alla newsletter

Si è verificato un errore durante il tentativo di inviare la richiesta. Per favore riprova.

Ho letto l'informativa e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali, ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13)