Soluzioni Assicurative
Polizza RC Inquinamento
Proteggi la tua azienda dai rischi ambientali
In Italia, le attività industriali sono tra le principali cause di inquinamento. Negli ultimi anni, la normativa ambientale ha subito un rapido inasprimento, aumentando le responsabilità per le imprese.
Anche senza casi estremi di inquinamento intenzionale, eventi come la rottura accidentale di una cisterna o un incendio possono causare danni ambientali significativi, obbligando l'azienda a bonificare le aree colpite, come aria, acqua o suolo.
La legge è chiara: "Chi inquina paga". Questo significa che il risarcimento è mirato al ripristino dello stato ambientale, piuttosto che a un semplice indennizzo economico. Le imprese sono quindi chiamate a sostenere una serie di interventi per ripristinare l'ambiente, spesso difficili da prevedere e gestire senza adeguate risorse.
Un esempio concreto? Un'azienda che imbottiglia acque minerali, pur avendo un basso rischio ambientale, ha subito uno sversamento accidentale di gasolio in un fiume vicino. Il costo per la bonifica e i danni causati alle attività limitrofe ha raggiunto i 900.000 €. Senza una copertura assicurativa adeguata, la gestione di simili emergenze può diventare un onere finanziario insormontabile.
Con la polizza RC Inquinamento, la tua azienda è protetta da richieste di risarcimento per danni ambientali, come previsto dalla legge.
Questa copertura include il ripristino primario, complementare e compensativo dei luoghi inquinati.
Non hai ancora una polizza Rc Inquinamento?

Perché scegliere la nostra Polizza RC Inquinamento?
I nostri consulenti, formati con il Master in Environment Risk Assessment del Politecnico di Milano, offrono supporto nella valutazione dei rischi e nell'adozione di misure preventive.
Collaboriamo con compagnie assicurative specializzate, offrendo massimali fino a 50 milioni di euro, per garantire alla tua impresa la tranquillità necessaria in caso di emergenza ambientale.
Quali sono le conseguenze più frequenti di un inquinamento?

Casi concreti: Quando avere una polizza fa la differenza
- Settore attività:Cantina sociale
Fatturato: € 6 mln
Evento:Inquinamento terreno da perdita cisterna interrata
Luogo: Abruzzo - Settore attività:Azienda di logistica
Fatturato: € 7 mln
Sinistro:Inquinamento canali da acque di spegnimento incendio
Luogo: Faenza - Settore attività:Impianti di produzione calcestruzzo
Fatturato: € 10 mln
Evento:Inquinamento dell’aria per superamento soglia limite emissione in atmosfera
Luogo: Abruzzo - Settore attività:Produzione conserve alimentari
Fatturato: > € 50 mln
Evento:Inquinamento fiume per immissione reflui non conformi
Luogo: Sarno - Settore attività:Azienda galvanica
Fatturato: € 3 mln
Evento:Contaminazione falda e terreni da Cromo VI
Luogo: Abruzzo
Ricordiamo che questi non sono esempi frutto di fantasia; I sinistri accadono realmente, e occorre ragionare su cosa sia indennizzabile e cosa no. Inoltre, i casi descritti si riferiscono a settori diversi tra loro: i sinistri colpiscono tutte le attività!
Domande Frequenti
Consigli, risposte e riflessioni dal nostro blog
Richiedi una consulenza
Ottieni subito una consulenza assicurativa con i nostri esperti. Ti aiuteremo a proteggere al meglio la tua azienda, offrendoti soluzioni su misura per le tue esigenze.
