Evento
Caduta carico da carroponte
Per la rielaborazione dei metodi di montaggio delle linee produttive, l’azienda decide di spostare una macchina utensile.
Due lavoratori la stanno movimentando con l’ausilio di una gru-carroponte. Per effettuare il sollevamento, il primo operaio utilizza un sistema di imbracatura costituito da una fascia tessile inserita nel gancio della gru e collegata alla macchina tramite due golfari posti diagonalmente.
L’altro operaio rimane nei pressi del carico sospeso.
Poco dopo la messa in tiro della macchina, uno dei due golfari si rompe, provocando il repentino basculamento della macchina, che colpisce in pieno volto l’operaio.