Sinistro
Tromba d'aria
Le previsioni erano chiare: erano attesi forti temporali per spezzare il caldo torrido dell’estate. Sulla costa teatina, si sviluppano addirittura trombe d’aria, che scoperchiano diversi capannoni industriali.
Fra le aziende colpite vi è un’importante realtà della meccanica, fornitore del settore automotive. La tromba d’aria ha scoperchiato quasi 3.000 mq dei 30.000 mq di copertura dello stabilimento, facendo crollare anche un imponente muro taglio fuoco interno.
Non solo acqua, ma anche detriti e impianti caduti al suolo hanno bagnato e contaminato alcuni macchinari.
A questi danni si aggiunge la preoccupazione per nuove perturbazioni attese nella settimana successiva. Se la copertura non verrà riparata in tempo, le precipitazioni imminenti potrebbero aggravare ulteriormente la situazione.