assicurazione interruzione attività
Assicurazione interruzione attività: Anche per te è più intelligente spendere in auto di lusso?
9 Novembre 2022
Assicurazione azienda: Chi sono i responsabili se non funzionano?
14 Novembre 2022

Assicurazione interruzione attività: le aziende sprovviste rischiano grosso!

Assicurazione interruzione attività: le aziende sprovviste rischiano grosso!

L’assicurazione interruzione attività è nata a fine ‘700, eppure in Italia, ad oggi, solo l’8% delle aziende ha tale copertura assicurativa (nel resto d’Europa la percentuale sale al 90%).

«Questo cosa comporta?», ti starai chiedendo.

Prima di rispondere a tale domanda, è bene spiegare meglio come funziona l’assicurazione interruzione attività.

In cosa consiste l’assicurazione interruzione attività?

L’assicurazione interruzione attività funziona così: se ho un’azienda e ho una polizza tradizionale di copertura Danni ai Beni – che mi tutela solo per i danni diretti, appunto ai beni – posso attivare l’ulteriore garanzia interruzione attività.

Per interruzione attività, assicurativamente parlando, si intendono:

  • Spese extra: affitto capannone nel quale trasferire temporaneamente la produzione
  • Riduzione del fatturato
  • Costi fissi insopprimibili: rate dei mutui, canoni di leasing, quota fissa energia, stipendi

Facciamo un esempio per capirci ancora meglio. 

Se la mia azienda subisce un incendio, la distruzione del capannone e di quanto in esso contenuto non è l’unico danno che subisco.

Infatti, come ulteriore conseguenza c’è l’interruzione della produzione, con tutti i danni economici (spesso ingenti) correlati.

Quanto all’operatività dell’assicurazione interruzione attività – della quale esistono varie tipologie rispondenti a diverse esigenze –  è molto importante tenere presente che, perché si possa attivare, deve esserci sinistro indennizzabile secondo i termini previsti dalla polizza all risks.

Cosa significa?

Che i danni da fermo attività devono essere conseguenza di eventi, anche catastrofali, menzionati nella polizza “madre”. Questo vuol dire che se sulla polizza danni ai beni non è assicurata l’alluvione e l’azienda deve sospendere la produzione per effetto dei danni subiti, non potrà chiedere il risarcimento per i danni da interruzione attività.

Detto ciò, possiamo ora tornare al discorso d’apertura, e cioè alla bassissima percentuale di imprese italiane che hanno attivato l’assicurazione interruzione attività.

Solo l’8% si diceva, ha deciso di tutelarsi in modo adeguato. Sottolineiamo allora cosa può comportare per un’azienda la mancata presenza di tale importante tutela.


Cosa comporta la mancata assicurazione interruzione attività?

Purtroppo, le aziende prive di tale copertura rischiano davvero grosso! 

Il 43% delle PMI che ha subito un’interruzione attività, dovuta ad evento catastrofico, è fallita nei successivi 5 anni e il 29% entro due anni.

Questo accade perché i clienti, non riuscendo a reperire il prodotto da noi, iniziano a servirsi da un’altra azienda. E poi diventa complicato convincerli a tornare ad acquistare da noi.

Avete mai visto un’azienda prosperare senza clienti? 

Se la materia trattata ti ha lasciato ancora qualche dubbio, lascia un commento con la tua richiesta specifica.

Lo specialista nel proteggere le aziende.

Alla tua protezione,
Mario cianci

Lo specialista nel proteggere le aziende.

Condividi l'articolo

Seguici sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il vostro partner assicurativo in Abruzzo

Ho iniziato la mia carriera nel settore assicurativo, ma ho scelto di intraprendere una strada diversa rispetto a molti colleghi. Non volevo essere il classico "assicuratore" che vende polizze standard, ma un uno specialista nei rischi industriali, capace di aiutare gli imprenditori a gestire i rischi in modo strategico e consapevole.

La mia filosofia non si basa sulla vendita di polizze o preventivi immediati. Oggi, tramite Azienda Assicurata, il mio approccio parte sempre dalla mappatura dei rischi severi. Senza un'analisi approfondita, non posso fornire consulenze efficaci né rispettare gli obblighi di legge che prevedono la proposta di contratti assicurativi adeguati e personalizzati. Solo conoscendo a fondo un'azienda posso proporre soluzioni su misura.

Il risultato?

In passato cercavo di ottenere appuntamenti a freddo, ora sono le aziende a contattarmi. Collaboro solo con imprenditori che hanno compreso l'importanza di una strategia di gestione del rischio, anziché affidarsi semplicemente a polizze generiche che non risolvono i problemi reali. Senza una chiara visione dei rischi aziendali, non è possibile proteggere il futuro dell’impresa.

Altri articoli che potrebbero aiutarti
dal nostro blog

Richiedi una consulenza

Ottieni subito una consulenza assicurativa con i nostri esperti. Ti aiuteremo a proteggere al meglio la tua azienda, offrendoti soluzioni su misura per le tue esigenze.

Caricamento in corso…

error: Il contenuto è protetto!!

Vuoi ancora di più Azienda Assicurata?

Se quello che stai leggendo ti interessa, lasciaci il tuo indirizzo email.
Vorremmo solo tenerti aggiornato sui nuovi articoli del blog.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Ti sei iscritto con successo alla newsletter

Si è verificato un errore durante il tentativo di inviare la richiesta. Per favore riprova.

Ho letto l'informativa e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali, ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13)