Assicuratore: Quanto guadagna un assicuratore?
15 Aprile 2024
Rc Prodotti
Polizza Rc Prodotti: Quando si può attivare?
13 Maggio 2024

Assicurazione All Risks: Che copertura prevede la polizza?

Assicurazione All Risks: Che copertura prevede la polizza?

Come faccio a capire qual è la copertura offerta da una polizza All Risks? Ti sei mai fatto questa domanda? Bene, in questo articolo ti do la risposta.

In particolare, ci riferiamo ad una All Risks a copertura dei beni mobili e immobili aziendali.

Struttura contrattuale polizza All Risks

La copertura offerta dalla polizza All Risks per i beni mobili e immobili aziendali è concepita in maniera tale da semplificare la comprensione per un non addetto ai lavori. Infatti, parte da una premessa che così recita: s’intendono compresi tutti i danni non esplicitamente esclusi e/o delimitati.

Questo significa che ci sarà l’indennizzo per tutti gli eventi avversi che si possono verificare (anche se non specificati nel contratto). Mentre per quelle situazioni per le quali la garanzia assicurativa non c’è, vengono indicate.

Quindi tutto ciò che non è escluso, è compreso.

Esclusioni polizza All Risks

L’elenco dei rischi esclusi e/o delimitati varia da compagnia a compagnia. La polizza All Risks è senza dubbio la regina delle polizze, ma questo non deve indurci a credere che non ci siano distinzioni tra le varie compagnie assicurative.

Quali eventi vengono coperti?

A livello puramente didattico, possiamo dire che se non li troviamo tra i rischi esclusi, una polizza all risks coprirà:

  • Atti dolosi ed eventi sociopolitici
  • Eventi atmosferici
  • Sovraccarico neve
  • Incendio
  • Inondazioni, alluvioni, allagamenti
  • Terremoto
  • Danni da movimentazione
  • Crollo e collasso strutturale

E tanti altri eventi, purché non riportati tra le esclusioni.

Delimitazioni

Per avere una panoramica completa dell’ampiezza e dell’esaustività della polizza All Risks, dobbiamo tenere conto di altre due condizioni contrattuali.

La prima la troviamo sotto il nome di delimitazioni. Ovvero, alcune tipologie di danni che non troviamo tra le esclusioni e quindi potremmo pensare che siano coperti in formula piena, potrebbero essere delimitati nella loro portata contrattuale.

La delimitazione indica che la copertura del danno presenta un massimo risarcimento inferiore a quello generale pattuito in polizza, oppure che la copertura non opera per tutti i beni aziendali.

Vediamo un esempio

La garanzia eventi atmosferici, di frequente, la troviamo tra le delimitazioni. Che cosa viene delimitato? I beni assicurati. Ovvero, non sono mai coperti gli eventi atmosferici su cancelli, recinzioni e materiale che si trova all’aperto.

La buona notizia è che, d’altro canto, sempre sotto la clausola delimitazioni, troviamo alcuni eventi che inizialmente erano indicati tra i rischi esclusi, e che vengono ricompresi in polizza in forma delimitata.

Clausole aggiuntive, speciali, particolari della polizza All Risks

Come abbiamo già detto, la formula All Risks è il prodotto più completo per chi vuole trasferire i rischi relativi al proprio capannone e a quanto in esso contenuto.

Visto il target e la complessità dei rischi da coprire, la portata della polizza può essere ulteriormente completata con una serie di clausole aggiuntive, speciali e particolari.

Un consulente qualificato che rappresenta una compagnia adatta al tuo target potrà plasmare la polizza sui rischi specifici della tua attività d’impresa.

I tuoi sforzi devono essere impegnati a cercare un professionista.

Se vuoi saperne di più sulle coperture della polizza All Risks contattaci.

Alla tua protezione,
Mario cianci

Lo specialista nel proteggere le aziende.

Condividi l'articolo

Seguici sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il vostro partner assicurativo in Abruzzo

Ho iniziato la mia carriera nel settore assicurativo, ma ho scelto di intraprendere una strada diversa rispetto a molti colleghi. Non volevo essere il classico "assicuratore" che vende polizze standard, ma un uno specialista nei rischi industriali, capace di aiutare gli imprenditori a gestire i rischi in modo strategico e consapevole.

La mia filosofia non si basa sulla vendita di polizze o preventivi immediati. Oggi, tramite Azienda Assicurata, il mio approccio parte sempre dalla mappatura dei rischi severi. Senza un'analisi approfondita, non posso fornire consulenze efficaci né rispettare gli obblighi di legge che prevedono la proposta di contratti assicurativi adeguati e personalizzati. Solo conoscendo a fondo un'azienda posso proporre soluzioni su misura.

Il risultato?

In passato cercavo di ottenere appuntamenti a freddo, ora sono le aziende a contattarmi. Collaboro solo con imprenditori che hanno compreso l'importanza di una strategia di gestione del rischio, anziché affidarsi semplicemente a polizze generiche che non risolvono i problemi reali. Senza una chiara visione dei rischi aziendali, non è possibile proteggere il futuro dell’impresa.

Altri articoli che potrebbero aiutarti
dal nostro blog

Richiedi una consulenza

Ottieni subito una consulenza assicurativa con i nostri esperti. Ti aiuteremo a proteggere al meglio la tua azienda, offrendoti soluzioni su misura per le tue esigenze.

Caricamento in corso…

error: Il contenuto è protetto!!

Vuoi ancora di più Azienda Assicurata?

Se quello che stai leggendo ti interessa, lasciaci il tuo indirizzo email.
Vorremmo solo tenerti aggiornato sui nuovi articoli del blog.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Ti sei iscritto con successo alla newsletter

Si è verificato un errore durante il tentativo di inviare la richiesta. Per favore riprova.

Ho letto l'informativa e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali, ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13)